
Natalità, tra dipendenti aziende farmaceutiche +45% figli su media nazionale
Mecchia (Chiesi): "Sostegno a genitorialità parte di welfare aziendale"
Mecchia (Chiesi): "Sostegno a genitorialità parte di welfare aziendale"
L'annuncio oggi in occasione della presentazione della sede italiana dell'azienda biotech, che ha in sviluppo 30 vaccini, dalle malattie respiratorie ai tumori. Il Ceo Bancel: "Rivoluzione mRna". Nel 2023 investiti 4,5 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo
Il piano di investimenti sui siti produttivi italiani è di 320 milioni tra 2020-2025
"Con Iptacopan miglioramenti significativi in adulti con emoglobinuria parossistica notturna"
Il board del Gruppo farmaceutico ha presentato i principali dati
"Sono entusiasta - dichiara entrare a far parte di Jazz Pharmaceuticals Italia, azienda che lavora con spirito pionieristico, impegnata quotidianamente nella ricerca e sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per patologie gravi e rare"
Entro quest'anno in Gran Bretagna: governo collaborerà con BioNTech per arrivare fino a 10mila persone inserite in studi clinici
Il gruppo farmaceutico indipendente globale, presente in oltre 150 Paesi, ha annunciato i suoi risultati
La multinazionale svizzera ha sviluppato il prodotto con la società partner tedesca Tib Molbiol
"La mia presenza qui oggi vuole ribadire l’importanza che Regione Lombardia attribuisce a eventi come questo. Il fatto che un’azienda multinazionale come Alnylam abbia scelto il nostro territorio per la sua nuova sede italiana conferma l’attrattività della nostra regione e della nostra filiera farmac...
"Inauguriamo oggi la nuova sede in Italia, per svolgere al meglio la nostra missione al servizio di pazienti affetti da malattie rare e i loro caregiver, favorendo l’acceso alle terapie innovative sviluppate dalla ricerca Alnylam”. Lo ha detto Domenico Guajana, Country manager Italia di Alnylam, biot...
Cambio al vertice in Johnson&Johnson MedTech in Italia. Gabriele Fischetto è il nuovo presidente e amministratore delegato di J&J Medical Spa. La nomina - riferisce una nota dell'azienda - avviene in un momento di particolare importanza per l'azienda, sempre più impegnata a re-immaginare il mondo del...
"La sanità del futuro ha una grande sfida davanti. L'età delle persone aumenta. Lo sforzo è curare al meglio possibile, soprattutto con farmaci di natura genetica, quindi costosi. La sfida è fare in modo che il finanziamento della sanità come servizio e il finanziamento della sanità come ricerca poss...
"C'è un anello che unisce i 3 secoli della nostra storia ed è la voglia di portare sempre il paziente al centro delle nostre attività, avere sempre a mente la salute dei pazienti e, soprattutto, metterci tanto coraggio in quello che noi facciamo ogni giorno. Tutte le persone dell'organizzazione Roche...
"Nel momento storico che stiamo vivendo c'è bisogno di mettersi al servizio del sistema con azioni concrete. Oggi più che mai vogliamo dare il nostro contributo per una salute equa, accessibile a tutti, prossima ai pazienti, partecipata e alimentata dalla ricerca. Proprio per questo le celebrazioni d...
I risultati dello studio clinico di fase 2-3
Diffondere la cultura dell’inclusione e della diversità, favorendo una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose per le persone e le aziende. Questo lo scopo di 'D-Day', evento di confronto e approfondimento realizzato a Roma da Merck Italia propri...
Continuare a generare valore per le persone e per il sistema Paese, con un approccio basato sull'innovazione, sulla solidità, sui principi della sostenibilità e del lavoro di squadra: questa la missione di Emanuel Morlino, che dal primo ottobre ha assunto il ruolo di Finance Head di Takeda Italia.
Dal ieri primo novembre Francesca Micheli è il nuovo presidente del Cda di Takeda Manufacturing Italia Spa, la realtà produttiva di Takeda che in Italia vanta due siti, a Rieti e a Pisa, dedicati alla produzione di farmaci plasmaderivati. Lo rende noto l’azienda.
"L'Italia sta diventando una realtà sempre più strategica per il gruppo farmaceutico Merck. Tutti abbiamo capito, dalla guerra in Ucraina e considerando la posizione della Cina, che è necessario rafforzarsi in Europa: per questa ragione il nostro impegno in Europa e in Italia sta diventando ancora pi...