Codau 2025, presidente Scuttari: "Al centro la coopetizione degli atenei"

Il presidente di Codau all’edizione 2025 dell’omonimo convegno: ‘importante imparare a collaborare’
Il presidente di Codau all’edizione 2025 dell’omonimo convegno: ‘importante imparare a collaborare’
“In questo momento abbiamo un calo demografico che ci dice che una buona parte dell'offerta formativa che noi stiamo organizzando rischierebbe di non avere un bacino di utenza. Pertanto, la prima cosa che dobbiamo fare per le università è internazionalizzarle”.
"Molteplici sfide da affrontare: tecnologie digitali e Ai elementi fondamentali per collaborazione tra università”
"Costruire insieme un’università più forte per un Paese migliore"
"Non ci sono dubbi che un Paese forte ha bisogno di un sistema universitario e di una ricerca forti. In questi anni l'Italia si è rafforzata relativamente anche ad altri Paesi. Certo, le sfide sono immani, abbiamo dei continenti davanti che vanno a una velocità altissima e le tecnologie seguono di co...
"Crediamo che la trasformazione digitale e l'utilizzo delle tecnologie digitali, in particolare dell'intelligenza artificiale, saranno un elemento fondamentale da sfruttare il più possibile per accelerare la collaborazione tra le università e riuscire ad ottimizzare l'investimento infrastrutturale, u...
"Io oggi parlerò soprattutto del periodo post Pnrr e delle sfide che avremo e che dobbiamo raccogliere per la crescita del nostro Paese. Tutti insieme costruiremo un'università più forte per un Paese migliore". Sono le parole di Giovanna Iannantuoni, rettrice università degli studi di Milano Bicocca ...
"In questa stagione è importante imparare a collaborare perché il trend demografico è negativo e perché, dopo l'importante spinta del Piano nazionale di ripresa e resilienza, si va verso una stagione di ordinaria con università che hanno strutture che si sono formate all'interno del Piano e quindi so...