PlanEat, una piattaforma per prevenire lo spreco alimentare

L’evento si inserisce nelle celebrazioni della Giornata dell’Ambiente del 5 giugno
L’evento si inserisce nelle celebrazioni della Giornata dell’Ambiente del 5 giugno
"Tentativo di generare qualcosa di positivo per l'ambiente, il sistema e il Pianeta"
"Affinché nelle istituzioni si parli ma si lavori e si facciano cose concrete"
"Certe volte purtroppo non sappiamo neanche perché stiamo mangiando"
“Il progetto Planeat è importante per la lotta allo spreco, che si fa ogni giorno, a partire dalle mense scolastiche, ospedaliere e dalla spesa di ognuno di noi,” ha detto il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, intervenendo alla conferenza stampa sulla prevenzione dello spreco alimentare ...
“Vorremmo portare Planeat ovunque la pianificazione può migliorare il servizio: dalle crociere agli aerei, dai treni ai villaggi turistici,” ha detto Nicola Lamberti, CEO e cofounder di Planeat, a margine della conferenza “Prevenire lo spreco alimentare con l’innovazione digitale”, oggi nella Sala Ca...
“La legge antispreco, che nel 2026 compirà dieci anni, ha permesso un grande passo avanti nel recupero delle eccedenze alimentari lungo tutta la filiera,” ha detto Maria Chiara Gadda, Vicepresidente della Commissione Agricoltura, a margine della conferenza “Prevenire lo spreco alimentare con l’innova...
“I dati di Waste Watcher 2025 ci dicono che lo spreco alimentare in Italia cresce del 10%, quasi 620 grammi pro capite a settimana,” ha dichiarato Giorgio Segrè, Project Manager di Sprecometro - campagna Spreco Zero, a margine della conferenza stampa “Prevenire lo spreco alimentare con l’innovazione ...
“La salute pubblica è influenzata anche dallo spreco alimentare, sia direttamente che indirettamente, perché impatta sull’ambiente e sulla sostenibilità,” ha detto la Prof.ssa Hellas Cena, dell’Università di Pavia, a margine della conferenza “Prevenire lo spreco alimentare con l’innovazione digitale”...