Mondiali nuoto, Italia d'argento: Quadarella stellare nei 1500, Ceccon sfiora oro nei 100 dorso

L'azzurra nuota come mai fatto prima in carriera e chiude dietro solo alla fuoriclasse americana Katie Ledecky. Rammarico per Thomas, a un passo da un altro titolo mondiale

Simona Quadarella - Fotogramma/IPA
Simona Quadarella - Fotogramma/IPA
29 luglio 2025 | 13.37
LETTURA: 2 minuti

Simona Quadarella e Thomas Ceccon vincono due splendide medaglie d'argento ai Mondiali di nuoto di Singapore 2025, oggi martedì 29 luglio. Nei 1500 stile libero, l'azzurra chiude dietro alla fuoriclasse americana Katie Ledecky, centrando però il miglior tempo della carriera che vale il nuovo record italiano ed europeo. Quadarella arriva al tocco con uno spaziale 15'31"79 (il suo primato italiano precedente era 15'40"89). Bronzo all'australiana Lani Pallister. Oro sfuggito di un niente a Thomas Ceccon, campione olimpico e primatista dei 100 dorso, che nella sua gara chiude di un niente dietro al sudafricano Coetze: 51"90 per l'azzurro, 51"85 per il nuovo campione del mondo. Bronzo per Ndoye-Brouard (51"92).

Quadarella, argento e record europeo nei 1500 sl

Simona Quadarella, in forma spettacolare a Singapore, ha dovuto cedere solo alla regina della specialità Katie Ledecky, in testa fin dall'inizio con un ritmo infernale (15'26"44 il tempo, a un passo dal nuovo record del mondo). "Sono veramente contenta - ha spiegato ai microfoni di Sky Sport - tutti questi cambiamenti mi stanno facendo bene. Quando mi sono resa conto che le cose stavano cambiando? La prima risposta importante l'ho avuta nelle batterie di ieri, centrando un tempo importante con facilità".

Ceccon, argento nei 100 dorso

Nella finale dei 100 dorso, Thomas Ceccon parte con un po' di ritardo nei primi 50. Poi è protagonista di una rimonta pazzesca e chiude in 51"90 dietro solo al sudafricano Coetze, sorpresa di giornata e nuovo campione del mondo con record africano (51"85). Bronzo per Ndoye-Brouard (51"92), in una gara di altissimo livello con tre atleti capaci di toccare sotto i 52".

"Brucia perdere così - dice l'azzurro ai microfoni Rai - è stato un passaggio lento. Ero venuto qui per vincere, va bene comunque. Prendiamolo con le pinze, perché ho nuotato sotto 52".

Cerasuolo in finale 50 rana, out Martinenghi

Delusione per Nicolò Martinenghi. Il fuoriclasse azzurro, medaglia d'argento nei 100 rana, ha chiuso al settimo posto la sua semifinale dei 50 rana, restando fuori dalla finale. A vincere la sua semifinale il cinese Qin con 26″52, davanti all'azzurro Simone Cerasuolo con 26″64. Ottimo tempo per Cerasuolo, che domani avrà la possibilità di giocarsi una medaglia. Alberto Razzetti e Federico Burdisso centrano invece la finale nei 200 farfalla ai Mondiali. Gli azzurri chiudono la seconda semifinale della specialità rispettivamente con il terzo (1’54″47) e il quarto tempo (1’54″87) e domani andranno a giocarsi le medaglie in finale. La giornata degli azzurri si chiude con il sesto posto di Anita Bottazzo nella finale dei 100 rana.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza