
Il presidente degli Stati Uniti e la moglie Melania al castello, cerimonia ha coinvolto circa 1.300 militari e 120 cavalli. Scambio di regali tra il tycoon e i sovrani
Reali d'Inghilterra schierati per accogliere il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e sua moglie Melania oggi a Windsor. L'elicottero che li ha trasportati è atterrato stamane nel giardino della residenza reale per l'atteso incontro con re Carlo, mentre prima dell'arrivo del 'Marine One', una delegazione statunitense con il Segretario di Stato americano Marco Rubio e l'inviato speciale Steve Witkoff è stata avvistata fuori dal Castello. Trump è quindi uscito con la moglie dal suo elicottero insieme alla First Lady e, come previsto, la coppia è stata accolta sui gradini del Castello da William e Kate, principe e principessa del Galles. Il presidente degli Stati Uniti ha quindi stretto la mano di re Carlo e i due si sono intrattenuti, assieme al principe, in una conversazione fuori dalla tenuta. La first lady Melania, la regina Camilla e la principessa Kate si sono riunite in un gruppo a parte, vicine ai rispettivi mariti.
Trump, Melania, re Carlo, la regina Camilla, il principe William e la principessa Kate hanno poi sfilato in carrozza lungo i giardini verso il castello, passando per la Porta di Giorgio IV. Le carrozze sono poi arrivate al Quadrangle del Castello di Windsor, dove una guardia d'onore dell'esercito britannico ha proceduto all'ispezione.
Gli inni nazionali americano e britannico sono stati eseguiti dalla Massed Band delle Grenadier Guards, delle Coldstream Guards e delle Scots Guards. Il re Carlo e Trump hanno passato in rassegna la guardia d'onore. Una volta conclusa la cerimonia nel Quadrangle, si sposteranno nel castello per un pranzo privato.
Il presidente statunitense ha ricevuto a Windsor un’accoglienza senza precedenti nella storia del Regno Unito, con la più imponente cerimonia militare mai organizzata per un leader in visita, secondo Nbc News. All’arrivo al castello, re Carlo III lo ha accolto con una stretta di mano mentre l’artiglieria britannica sparava 41 colpi dal prato esterno del castello e contemporaneamente dalla Torre di Londra, a oltre trenta chilometri di distanza.
La cerimonia ha coinvolto circa 1.300 militari e 120 cavalli, con un corteo di carrozze scortato dalla Household Cavalry in uniformi tradizionali e un percorso costeggiato da rappresentanze della Royal Navy, dei Marines, dell’Esercito e della Royal Air Force. Nel Quadrangolo del castello, Trump ha passato in rassegna il più grande picchetto d’onore mai schierato per una visita di Stato nel Paese, con i reparti che portavano i colori di reggimento.
Buckingham Palace ha quindi rivelato i dettagli dei regali che si scambieranno i reali britannici e i Trump durante la visita. Il presidente degli Stati Uniti regalerà a re Carlo una replica di una spada del presidente Eisenhower. La spada, evidenzia la Cnn, simboleggia "profondo rispetto" ed è "un promemoria della storica partnership" che fu cruciale per la vittoria alleata durante la Seconda guerra mondiale e per lo spirito che continua a caratterizzare il rapporto tra Stati Uniti e Regno Unito ancora oggi.
I Trump regaleranno invece alla regina Camilla una spilla vintage a forma di fiore in oro 18 carati, diamanti e rubini di Tiffany. Il regalo è un omaggio alla pietra portafortuna della regina (i rubini) e a quella della first lady (i diamanti).
Anche i monarchi hanno preparato dei doni per i Trump. Il presidente americano riceverà un volume in pelle rilegato a mano, realizzato su misura dalla Royal Bindery del castello di Windsor, per celebrare il 250mo anniversario della Dichiarazione d'Indipendenza. Trump riceverà inoltre l'Union Jack che sventolava su Buckingham Palace il 20 gennaio, data della cerimonia di inaugurazione del suo secondo mandato. Carlo e Camilla regaleranno invece a Melania una ciotola in argento e smalto e una borsa personalizzata Anya Hindmarch. I reali doneranno inoltre ai Trump una cornice in argento incisa con il simbolo congiunto del re e della regina.
Ma mentre a Windsor prosegue la visita ufficiale di Trump ai reali britannici, nel centro di Londra cresce la mobilitazione contro il presidente degli Stati Uniti. Centinaia di manifestanti si sono radunati nei pressi della sede della Bbc, a Portland Place, dove la coalizione Stop Trump Uk - che riunisce oltre 50 organizzazioni, tra cui movimenti ambientalisti, anti-razzisti, pro-Pal e gruppi per i diritti umani - ha dato appuntamento per una marcia verso Westminster. In attesa della partenza del corteo, slogan e cartelli contro il presidente riempiono già il centro della capitale, come riferisce la stessa emittente britannica.
Alcuni manifestanti si sono presentati con le maschere del presidente russo Vladimir Putin, del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e dell'ex kickboxer arrestato per tratta di esseri umani, Andrew Tate, con cartelli che recitano "criminali di guerra per Trump", "assassini per Trump" e "misogini per Trump". Altri cartelli fanno riferimento al finanziere morto suicida mentre attendeva il processo per traffico sessuale, Jeffrey Epstein, da cui Trump ha a lungo cercato di prendere le distanze, nonostante le prove di una passata amicizia.
"No al regime fascista di Trump", si legge su un altro cartello, mentre un altro definisce il presidente statunitense "la cosa più disgustosa di Londra dai tempi della peste". "Trump rappresenta tutto ciò che odiamo - ha dichiarato Zoe Gardner, tra gli organizzatori della protesta - Vogliamo che il nostro governo mostri un po' di orgoglio e dia voce al disgusto di tanti cittadini britannici verso la sua politica e le sue posizioni su clima, diritti umani e immigrazione".