cerca CERCA
Lunedì 17 Giugno 2024
Aggiornato: 06:01
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Prometeo TV

Programma settimanale dedicato ai grandi temi della green economy, del vivere sostenibile e dell'efficienza energetica e ambientale

Sostenibilità, de Petris (AD BAT Italia): “In prima linea per educare al corretto smaltimento mini RAEE”
video

Sostenibilità, de Petris (AD BAT Italia): “In prima linea per educare al corretto smaltimento mini RAEE”

“La campagna ‘Piccoli Gesti, Grandi Crimini’ entra a pieno titolo all'interno della strategia di BAT che è quella di creare un futuro migliore. Da sempre attenti alle tematiche di sostenibilità, siamo stati la prima azienda del settore a sentire l’esigenza di adottare un programma di corretto smaltimento e siamo molto contenti che a partire da quest'anno entriamo all'interno di una partnership più grande con Logista Italia, che è il distributore che copre tutte le tabaccherie sul territorio nazio...

Rifiuti, Giugni (Marevivo): “5 edizione 'Piccoli Gesti, Grandi Crimini' per riciclo mini RAEE”
video

Rifiuti, Giugni (Marevivo): “5 edizione 'Piccoli Gesti, Grandi Crimini' per riciclo mini RAEE”

“Questo è il 5º anno della campagna ‘Piccoli Gesti, Grandi Crimini’, che nasce per sensibilizzare sul problema della dispersione dei mozziconi nell'ambiente. Quest'anno passiamo a ‘Mini RAEE, Maxi Rifiuti’. Vogliamo sensibilizzare sull'importanza del giusto riciclo dei minerali. I RAEE sono i rifiuti elettrici ed elettronici che usiamo normalmente per uso domestico: telefonini, sigarette elettroniche, piccoli elettrodomestici casalinghi. Molto spesso non vengono smaltiti correttamente”. Lo ha dic...

A Roma il primo Forum Italiano sulle bioplastiche compostabili
video

A Roma il primo Forum Italiano sulle bioplastiche compostabili

Illegalità, dumping dei prezzi sui prodotti derivanti dall’Estremo Oriente, calo dei consumi, crescita dei materiali non compostabili e disinformazione. Sono le problematiche fotografate dal X rapporto sulla filiera italiana delle bioplastiche compostabili presentato a Roma durante il 1° Forum italiano del settore, presso il museo dell’Ara Pacis. “Dobbiamo lavorare assieme perché questa raccolta venga non solo diffusa ma fatta bene, lavorando con tutti gli stakeholder per far funzionare bene il r...

Prometeo tv n. 24 del 12 giugno 2024

Oltre mezzo miliardo di euro distribuito al territorio: i numeri del bilancio di sostenibilità territoriale di Brescia del gruppo A2A Siccità, convegno sulla gestione responsabile della risorsa idrica nell'agroindustria

Bioplastiche, Versari (Biorepack):
video

Bioplastiche, Versari (Biorepack): "Lavorare insieme per migliorare la raccolta"

“Biorepack è il primo consorzio di riciclo organico di imballaggi compostabili operativo a livello internazionale. Oggi si è fatto promotore di questo primo forum sulle bioplastiche compostabili. Quello che noi abbiamo registrato è un dato di riciclo importante, abbiamo già raggiunto i dati di riciclo del 2030, ma abbiamo visto che siamo tornati indietro sui numeri, con il 56,9% siamo di due punti percentuali in meno del passato perché è peggiorata la raccolta della frazione organica". Lo dichiar...

Rossi (Agronetwork):
video

Rossi (Agronetwork): "Lo Stato faciliti l'uso di tecnologie contro la dispersione idrica"

“Consentire un quadro normativo armonizzato a livello europeo e incentivare investimenti utili a potenziare infrastrutture che limitino le perdite di acqua”. È il suggerimento di Daniele Rossi, segretario generale Agronetwork e vice presidente dell’Organizzazione europea degli agricoltori Copa Cogeca, intervistato a Roma a margine del convegno organizzato da Agronetwork e Confagricoltura in partnership con Heineken Italia, ‘Water Management nell'agroindustria - per una gestione responsabile dell...

Gestione responsabile della risorsa idrica, a Roma il convegno ‘Water Management nell'agroindustria’
video

Gestione responsabile della risorsa idrica, a Roma il convegno ‘Water Management nell'agroindustria’

‘Water Management nell'agroindustria - per una gestione responsabile delle risorse’ è il titolo del convegno organizzato nella Sala della Protomoteca, in Piazza del Campidoglio a Roma, da Agronetwork e Confagricoltura in partnership con Heineken che ha presentato i dati a conferma dell’impegno del gruppo nella gestione sostenibile dell’acqua e nella riduzione delle emissioni di CO2.

Gambuzza (Confagricoltura):
video

Gambuzza (Confagricoltura): "Con sistema di sensori risparmio acqua del 50%”

“Un sistema grazie al quale si riducono le malattie fungine e di conseguenza, l’uso di agrofarmaci”. Lo spiega il vicepresidente di Confagricoltura, Sandro Gambuzza, intervistato in occasione del convegno “Water Management nella agroindustria per una gestione responsabile delle risorse” organizzato a Roma da Agronetwork, associazione fondata da Confagricoltura, Nomisma e Luiss.

Pratolongo (Heineken):
video

Pratolongo (Heineken): "Obiettivo restare sotto i 3 litri di consumo entro il 2030"

“Dal 2010 in Italia ridotti di oltre la metà i consumi di acqua”. Lo ha detto Alfredo Pratolongo, direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia che ha annunciato i dati sul risparmio idrico dell’azienda durante il convegno organizzato in partnership con Agronetwork e Confagricoltura ‘Water Management nell'agroindustria - per una gestione responsabile delle risorse’, tenutosi nella Sala della Protomoteca, in Piazza del Campidoglio a Roma.

Farnetti (Agronetwork):
video

Farnetti (Agronetwork): "Dobbiamo imparare a gestire l’acqua"

“Non più l’oro nero, nel nuovo scenario geopolitico risorse come l’acqua sono più importanti”. Così, Sara Farnetti, presidente di Agronetwork e specialista in Medicina Interna, a margine del convegno ‘Water Management nell'agroindustria - per una gestione responsabile delle risorse’ organizzato dall’associazione e da Confagricoltura in partnership con Heineken Italia, nella Sala della Protomoteca, in Piazza del Campidoglio a Roma,

Findus e One Ocean Foundation insieme per la riforestazione marina
video

Findus e One Ocean Foundation insieme per la riforestazione marina

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Findus annuncia la partnership con One Ocean Foundation per l’avvio di un ambizioso progetto di riforestazione marina: la piantumazione, lungo i fondali sanremesi, di ben 2500 piantine di Posidonia Oceanica, considerata il “polmone del Mar Mediterraneo”.

Prometeo tv n. 23 del 5 giugno 2024
video

Prometeo tv n. 23 del 5 giugno 2024

Difendere i mari con praterie di Posidonia, al via il progetto ‘Foreste blu’ Aviazione e sostenibilità, la decarbonizzazione del trasporto aereo

Al via 'Foresta blu', campagna Coop per difendere i mari con praterie di Posidonia
video

Al via 'Foresta blu', campagna Coop per difendere i mari con praterie di Posidonia

Ha preso il via “Foresta Blu”, la nuova campagna di Coop per il monitoraggio, il ripristino e la protezione di tratti di praterie di Posidonia oceanica, importantissima sentinella della qualità dei nostri mari. Praterie di queste piante marine saranno monitorate, riforestate e protette nel biennio 2024-2025 nel mar Tirreno (Liguria e Toscana) e nel basso mar Adriatico (Puglia). Prima tappa l’Isola di Bergeggi, Area Marina Protetta in provincia di Savona, con 200 metri quadrati di posidonia...

Arte e riciclo: svelata l'opera 'Terzo Paradiso Recycling' del maestro Pistoletto
video

Arte e riciclo: svelata l'opera 'Terzo Paradiso Recycling' del maestro Pistoletto

Inaugurata, alla presenza del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto e del Maestro Michelangelo Pistoletto, l’opera Terzo Paradiso Recycling presso lo stabilimento della Dentis Recycling Italy in Sant’Albano Stura, a Cuneo. C’è stato un vero e proprio 'uncovering' dell’installazione, coperta da un grande telo realizzato in poliestere ottenuto da bottiglie riciclate, un disvelamento del significato dell’opera che rappresenta l'incarnazione del Terzo Paradiso, ovver...

Taglio del nastro a Sant'Albano Stura (CN) per la nascita di una nuova installazione dedicata al riciclo: Pistoletto,
video

Taglio del nastro a Sant'Albano Stura (CN) per la nascita di una nuova installazione dedicata al riciclo: Pistoletto, "Ho voluto esprimere la formula della creazione"

"Con quest'opera ho espresso la formula della creazione". Sono le parole dell'artista Michelangelo Pistoletto che ha voluto omaggiare con la sua installazione presso lo stabilimento Dentis di Sant'Albano Stura l'attività di riciclo, sorta di creazione del materiale di utilizzo. "La creazione è condivisione - sottolinea l'artista - così come l'arte che deve essere messa a disposizione di tutti".

Inaugurata a Sant'albano Stura (CN)
video

Inaugurata a Sant'albano Stura (CN) "Terzo Paradiso Recycling": Albetti (Coripet), "Quest'opera è fatta di PET, un materiale speciale, un materiale virtuoso perché ritornerà ad essere PET"

Un'opera "particolare campeggia davanti allo stabilimento Dentis di Sant'Albano Stura (CN). Si tratta del "Terzo Paradiso Recycling", realizzata in PET, in particolare le bottiglie raccolte e compattate a formare la struttura principale del monumento. Questo materiale - ricorda Giovanni Albetti, Direttore generale Coripet - grazie alla sua virtuosità rinasce ogni volta. In particolare le bottiglie, vengono raccolte tramite i nostri ecocompattatori che sono distribuiti in tutta Italia proprio pe...

A Sant'Albano Stura (CN) la nuova opera dell'artista Michelangelo Pistoletto: Pichetto Fratin (Ministro dell'Ambiente),
video

A Sant'Albano Stura (CN) la nuova opera dell'artista Michelangelo Pistoletto: Pichetto Fratin (Ministro dell'Ambiente), "un grande messaggio perchè tutte le materie che consideriamo rifiuto possono diventare nuovamente materia prima"

Una grande realizzazione fatta con materiali reciclati, campeggia davanti all'ingresso dello stabilimento Dentis di Sant'Albano Stura (CN). "Si tratta di una grande opera - afferma il Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin - perchè consegna un messaggio importante, quello del recupero dei rifiuti di plastica, delle bottiglie in particolare che oltre al rilanciare il settore, tutelano anche l'ambiente circostante".

Inaugurazione opera
video

Inaugurazione opera "Terzo Paradiso Recycling": Regis (Assorimap), "un'inno al riciclo per la sostenibilità del paese"

Inaugurata a Sant'Albano Stura (CN) l'opera Terzo Paradiso Recycling, realizzata dall'artista Michelangelo Pistoletto, presso lo stabilimento della Dentis Recycling Italy. "Si tratta di un'opera importante - afferma Walter Regis, Presidente Assorimap - perchè la cultura deve stare davanti all'idea di fare attività, di fare riciclo per una sostenibilità del Paese e delle attività produttive".



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza