Ferrovie, Olivero (Sitav): "Fenhyce progetto autofinanziato e completamente italiano"

"Sostenibilità argomento davvero sensibile in ambito nazionale ed internazionale"

Valerio Olivero, responsabile commerciale di Sitav
Valerio Olivero, responsabile commerciale di Sitav
01 ottobre 2025 | 18.26
LETTURA: 1 minuti

“Per noi la presentazione del progetto Fenhyce è davvero importante, rappresenta l’ottenimento di un grande risultato. Parliamo di un progetto completamente autofinanziato, costruito e fatto da un'impresa al 100% italiana. Si tratta della prima locomotiva a idrogeno in Italia e tra le prime in Europa e, in qualità di direttore commerciale, sono stato messo in condizioni agevoli per poter andare sul mercato e proporre un prodotto competitivo sotto tutti i punti di vista”.

Così Valerio Olivero, responsabile commerciale di Sitav, durante la presentazione del progetto Fenhyce (Fuel cell ENergy HYdrogen Converted Engine) che si è tenuta oggi a Milano in occasione di Expo Ferroviaria, l’esposizione internazionale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari. Il progetto nasce con lo scopo di sviluppare una soluzione innovativa a basso impatto ambientale per il mercato del trasporto merci su ferro e dell’ultimo miglio ferroviario.

“Siamo veramente soddisfatti per la realizzazione di un progetto green, un argomento sensibile in ambito nazionale ed internazionale. Abbiamo già ottenuto un grande risultato firmando un contratto con Mercitalia Shunting & Terminal per la fornitura di otto più due locomotive. L’obiettivo è consolidare e ampliare questo risultato anche per agevolare quello che può essere il mercato del trasporto delle merci e della movimentazione delle merci all'interno dei porti” conclude.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza