
I numeri del cancro nel paese che ispirò Gino Paoli: convegno a Capo d'Orlando
Il 2 maggio al Teatro allo Scalo del comune messinese la presentazione di uno studio ideato dall'internista Antonino Mazzone e basato sull'elaborazione di dati Istat
Il 2 maggio al Teatro allo Scalo del comune messinese la presentazione di uno studio ideato dall'internista Antonino Mazzone e basato sull'elaborazione di dati Istat
Aumentano gli italiani che lasciano il Paese. Secondo l'Istat quasi mezzo milione di italiani sono emigrati nel triennio 2022-2024. Solo nel 2024 sono 191mila le persone che hanno lasciato l'Italia, dato in aumento del +20% sul 2023 quando gli emigrati all'estero erano stati 158mila, facendo così registrare il valore più elevato finora osservato negli anni Duemila.
La presidente della Società italiana di andrologia e medicina della sessualità evidenzia, sul piano medico, la necessità di un approccio multidisciplinare per accompagnare le coppie infertili
I dati Istat
Il lavoratori autonomi tra i più colpiti. Landini: "Il governo si assuma responsabilità"
Così Giovanni Candigliota, ricercatore Eurispes, in occasione della presentazione della ricerca Eurispes “La gestione dei fondi europei in Italia: asset strategico per il volàno della nostra società” da lui stesso coordinata
L'analisi dell'Istat. A seguire l'inquinamento dell'aria
Novità nel paniere Istat: addio ai test e ai tamponi Covid, benvenuti speck, shorts e coni gelato. Nell'elenco entrano anche la lampada da soffitto, il topper per materasso, la camera d'aria per bicicletta e le spazzole tergicristalli.
Istat: la variazione acquisita per il 2025 risulta nulla
"Retribuzione oraria media delle donne è del 5,6% inferiore a quella degli uomini"