
Giornata per la sicurezza delle cure, Aifa si illumina di arancione per promuoverla
Nisticò: "L'impegno passa attraverso la valutazione attenta dei farmaci, il monitoraggio continuo del rapporto beneficio-rischio di tutti i medicinali"
Nisticò: "L'impegno passa attraverso la valutazione attenta dei farmaci, il monitoraggio continuo del rapporto beneficio-rischio di tutti i medicinali"
Iniziativa di sensibilizzazione lanciata dalla rete degli enti regolatori Hma. Nisticò (Aifa): "Sono prodotti importanti per la salute, ma è essenziale leggere sempre il foglietto illustrativo e assumerli correttamente"
L'infettivologo: "Linezolid è un farmaco che si può tranquillamente ottenere con la ricetta di un medico ospedaliero"
Vertex: "Circa 200 pazienti pediatrici italiani potranno essere curati per la prima volta con un modulatore Cftr"
Buzzetti (Sid): "Riconosce il valore di questi medicinali e segna maggiore autonomia gestionale della cronicità"
"La terapia riduce la progressione della patologia e non compilare documenti libera tempo per altre visite"
Gestione più equa e più vicina ai bisogni di milioni di persone con diabete, scompenso cardiaco e malattia renale cronica
Terminata negoziazione con Aifa, attesa pubblicazione rimborsabilità in GU per difelikefalin
"Il carcinoma positivo ai recettori ormonali e negativo per Her2 interessa il 65-70% delle diagnosi"
Approvata rimborsabilità elacestrant per pazienti con mutazioni Esr1 già trattati con terapia endocrina e inibitori Cdk4/6