
"Basta stigma sul cancro al cervello", parla il medico che opera i pazienti da svegli, cos'è l'awake surgery
Intervista al neurochirurgo Christian Brogna: "E' una nuova frontiera più precisa, più umana, più personalizzata"
Intervista al neurochirurgo Christian Brogna: "E' una nuova frontiera più precisa, più umana, più personalizzata"
La nuova startup fondata in segreto da Gabe Newell, Starfish Neuroscience, si prepara a lanciare entro il 2025 un chip cerebrale sperimentale a bassissimo consumo, pensato per leggere e stimolare l’attività neuronale senza batteria né impianti invasivi
Social network sotto accusa: "Impatto negativo sulla salute mentale"
May 14, 2025_ South Korean company Noeul has unveiled its innovative cervical cancer diagnosis system, miLab™ CER, at the International Congress of...
Si chiama catGranule 2.0 Robot, ma non è un robot qualunque. Il 'Robot' del nome è un acronimo (sta per Ribonucleoprotein Organization in Biocondensates Organelle Types) e lo strumento è in realtà un algoritmo di machine learning che va a caccia di proteine dannose per il cervello: analizza il compor...
Un equilibrio idrico ottimale favorisce la produzione di neurotrasmettitori legati al benessere psicologico, spiega il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation
'Tra i 14 fattori di rischio ipertensione, obesità, diabete. Fondamentale intervenire su stili di vita, dalla dieta sana all'attività fisica senza dimenticare la socialità'
La settimana del cervello a Lucca compie dieci anni e per l’occasione la Scuola IMT organizza una serie di iniziative che prenderanno vita da lunedì 10 a venerdì 14 marzo nel complesso di San Francesco e in altre sedi della Scuola. Il programma dell’evento, promosso a livello internazionale dalla Dan...
Uno studio congiunto dell'Istituto di biofisica del Cnr e della Scuola Normale Superiore, pubblicato su Stem Cell Reports, rivela come si formano le regioni cerebrali legate alla memoria
E' italiana la più grande rete europea di ricerca sul cervello. Si chiama Mensys e ha triplicato negli ultimi mesi i centri coinvolti, aggiungendo nuovi tasselli alla mappa degli studi in corso. Si lavora per: svelare il meccanismo alla base delle difficoltà nei pazienti con Alzheimer e Parkinson a r...