Sequestrato un altro telefono. A chiarire l'accaduto potrebbero essere anche i filmati sulla strada precedente e successiva allo schianto, avvenuto all'altezza di piazza dei Navigatori
E' risultato negativo oggi, domenica 26 ottobre, ai test di alcol e droga il ragazzo alla guida della Bmw, coinvolta nell'incidente, avvenuto venerdì sera in via Cristoforo Colombo a Roma e costato la vita alla ventenne Beatrice Bellucci. Gli agenti della polizia locale, coordinati dai pubblici ministeri della procura di Roma che procedono per omicidio stradale, hanno sequestrato un secondo cellulare trovato nell'auto e che appartiene al passeggero della Bmw. Quello del guidatore era già stato preso ieri.
Proseguono intanto le indagini con l'acquisizione di filmati delle altre telecamere lungo la strada. La polizia locale infatti sta indagando per approfondire la dinamica di quanto accaduto anche prima dell'impatto tra le due auto. Se già erano state acquisite le immagini del punto in cui è avvenuto lo scontro tra le due vetture, all'altezza di piazza dei Navigatori, sono in via di acquisizione anche i filmati lungo il tratto di strada precedente e successivo allo schianto.
"Abbiamo deciso di accelerare sui velox e sui 'vista-red' sulla via Cristoforo Colombo e su Corso Francia" ha detto all'Adnkronos l'assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patané riguardo ai provvedimenti sulla strada, teatro dello schianto in cui l'altro ieri sera ha perso la vita la 20enne Beatrice Bellucci, e su quella al centro di diversi incidenti mortali con giovani vittime. "Avevamo già deciso da tempo di mettere 60 velox in tutta Roma - ricorda Patané -. Siamo partiti con i primi cinque, due dei quali sono stati già posizionati su via Isacco Newton, due sulla tangenziale, il tutor sulla via del Mare, oltre a quello che era già stato messo su Galleria Giovanni XXIII". Le pratiche erano già state avviate per 60 punti e "abbiamo deciso di accelerare su tre velox sulla Colombo - nel tratto urbano tra piazza dei Navigatori e via Costantino e in due tratti extra-urbani - e tre su Corso Francia, dove però, prima di istallarli, serve il decreto prefettizio, ma già sono stati fatti i sopralluoghi". Si accelera anche sui "'vista-red', le cosiddette telecamere che fanno la multa al passaggio con il rosso: ce l'abbiamo soltanto sulla Colombo in uscita da Roma e, invece, li metteremo anche in entrata sempre all'altezza della circonvallazione Ostiense; inoltre vogliamo metterli all'altezza di Colombo-Laurentina e Colombo-via di Malafede" e "in Corso Francia".