Gli scatti dell'agenzia spaziale americana sui social
La Nasa rilascia nuove foto della cometa interstellare 31/Atlas, ripreso da diverse sonde spaziali, condividendole sui social. "Data la sua traiettoria, non si avvicinerà alla Terra" scrive l'agenzia spaziale americana su X e Instagram, smentendo che possa rappresentare un pericolo, ma anche alcune teorie circolate nei giorni scorsi che parlavano di una possibile origine aliena.
"La prima immagine è stata scattata dal nostro Mars Reconnaissance Orbiter, che l'ha osservata il 2 ottobre del 2025" sottolineano dalla Nasa, spiegando che le analisi hanno confermato che si tratta di una cometa. Le ultime immagini mostrate non erano state pubblicate prima per lo shutdown negli Stati Uniti.
Scoperta il primo luglio del 2025, si ritiene che sia, sulla base di quello che scrive la Nasa, una cometa interstellare. Le sue proprietà, come la sua luminosità e la sua attività, sono considerate anomale rispetto alle comete, tipiche del nostro Sistema Solare, tanto che hanno spinto alcuni scienziati a fare ipotesi differenti che sono state però smentite dall'agenzia spaziale americana.