
L’intervento, che fa parte della riqualificazione complessiva della stazione, è stato realizzato dal 1 al 4 maggio
Sono terminati domenica 4 maggio i lavori di realizzazione della struttura del sottopasso ciclopedonale della stazione di Como Borghi di Ferrovienord. L’intervento è stato completato secondo le tempistiche previste consentendo, nella giornata di oggi, la ripresa della circolazione ferroviaria sulla linea Saronno-Como Lago. Lo si legge in una nota.
L’intervento, che fa parte della riqualificazione complessiva della stazione, è stato realizzato dal 1 al 4 maggio. Le operazioni sono iniziate con il taglio dei binari, la rimozione della massicciata e lo scavo del terreno. Sono state posizionate con una gru da piazzale Gerbetto (parzialmente chiuso al traffico) le strutture prefabbricate in cemento post-compresso del sottopasso che sono state impermeabilizzate.
A seguire è stato ricoperto lo scavo ed è stata riposizionata la massicciata, concludendo le operazioni con la posa dei nuovi binari. Sono state effettuate anche lavorazioni sulla banchina del binario 1 (l’unica utilizzabile dopo la soppressione del binario 2): sono stati ripristinati i cordoli ammalorati e rifatta la pavimentazione con inseriti i nuovi percorsi per ipovedenti. I lavori, realizzati dall’A.t.i Impresa Luigi Notari - Valsecchi Armamento Ferroviario Srl, sono iniziati il 7 ottobre 2024 e stanno procedendo secondo il cronoprogramma stabilito, con la conclusione prevista per la fine del mese di ottobre 2025. L’intervento è finanziato da Regione Lombardia, nell'ambito del Contratto di Programma con Ferrovienord.