
Arriva in Italia il nuovo digitale terrestre
Dal 28 agosto 2024 inizia la transizione verso il nuovo sistema di trasmissione
Come si fa lo Spid? Cosa serve per fare la carta d'identità elettronica? Il bonus vacanze c'è ancora? Come prenotare un vaccino e cos'è un fascicolo sanitario elettronico? A queste e a tante altre domande risponde Facilitalia, il canale creato per offrire ai cittadini le risposte, i consigli e le informazioni utili nella gestione della vita quotidiana
Dal 28 agosto 2024 inizia la transizione verso il nuovo sistema di trasmissione
Confartigianato: "Per non lasciare in panne chi rimane in città organizzati turni di apertura e campagne di informazione per garantire servizi essenziali"
Le rottamazioni dal 2017 al 2023 hanno fatto entrare nelle casse dello Stato 16,7 miliardi di euro
Sospensione fino al 4 settembre
La Calabria guida la classifica dei disservizi, seguita da Toscana, Campania, Lazio e Veneto. Lo rileva Federconsumatori
Facile.it: cosa coprono e cosa no, confrontare diverse compagnie per trovare la soluzione più adatta
Valido fino al 31 dicembre 2027. Dipendenti riceveranno inoltre un importo una tantum di 1000 euro lordi medi a settembre prossimo
L'Istituto in una circolare recepisce la norma prevista dalla legge di bilancio, che ha reintrodotto per il biennio 2024/2025 la misura per i 'contributivi puri', ovvero coloro che non hanno contributi precedenti al primo gennaio 1996
La nuova tipologia di vacanza: più breve e più frequente
L'Inps intanto ha riaperto i termini per la registrazione dei dati di fatturazione per quegli psicologi che, pur avendo confermato le sedute entro il 26 marzo, non avevano corredato i dettagli necessari entro la scadenza del 21 maggio
Cosa dice la valutazione elaborata dall'Ufficio studi della Cgia su dati Prometeia
I messaggi delle compagnie: "In aeroporto almeno 3 ore prima del decollo"
Il problema, sulla rete nel nodo di Firenze, risolto intorno alle 17
Il ministro dell'Economia alla Camera: "Sarebbe il caso di cominciare a parlare di quello che è il trend demografico del Paese"
Modalità diverse a livello territoriale
Facile.it: nell'ultimo anno circa 2 milioni di italiani sono stati vittima di un raggiro mentre erano al volante o in fase di parcheggio
Al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700 mila domande
E' quanto emerge dal rapporto annuale dell'Arera, l'Authority per l'Energia, aggiornato al 2023
Il decalogo Codacons per fare acquisti in sicurezza
I residenti della Città Metropolitana nel 2022 hanno versato all’erario un’imposta media sui redditi delle persone fisiche pari a 8.527 euro. Seguono Roma e Monza-Brianza. I meno vessati nel Sud della Sardegna