Mercoledì 30 Aprile 2025
Aggiornato: 13:40
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Facilitalia

Come si fa lo Spid? Cosa serve per fare la carta d'identità elettronica? Il bonus vacanze c'è ancora? Come prenotare un vaccino e cos'è un fascicolo sanitario elettronico? A queste e a tante altre domande risponde Facilitalia, il canale creato per offrire ai cittadini le risposte, i consigli e le informazioni utili nella gestione della vita quotidiana

Cosa contiene e come si legge la busta paga

Cosa contiene e come si legge la busta paga

La busta paga è il documento che racchiude non solo il valore dello stipendio mensile, ma anche i dati relativi alla propria situazione fiscale e previdenziale. Le istruzioni passo per passo per capire cosa contiene

Patente digitale al via, cosa c'è da sapere
video
News to go

Patente digitale al via, cosa c'è da sapere

Al via da oggi la patente digitale. In attesa della piena operatività del Sistema di portafoglio digitale italiano, Sistema IT-Wallet, inizia il rilascio pubblico di documenti su IO, la nuova funzionalità che permette ai cittadini di aggiungere al Portafoglio di app IO, l’app dei servizi pubblici, la versione digitale della Patente di guida, della Tessera Sanitaria - Tessera Europea di Assicurazione Malattia e della Carta Europea della Disabilità. Il rilascio per i cittadini vedrà un calendario d...

Assegno unico, Inps: in primi 8 mesi 2024 erogati 13,1 miliardi
video
News to go

Assegno unico, Inps: in primi 8 mesi 2024 erogati 13,1 miliardi

Nei primi otto mesi del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 13,1 miliardi di euro, che si aggiungono ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell'aggiornamento dell'Osservatorio statistico sull'assegno unico universale.

A ottobre aumenti in busta paga, ecco per chi
video
News to go

A ottobre aumenti in busta paga, ecco per chi

In arrivo a ottobre aumenti in busta paga per circa 1,5 milioni di lavoratori, per via dell'adeguamento del trattamento economico e dell'entrata in vigore dei nuovi contratti collettivi nazionali. Ecco le categorie interessate.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza