Eventi e Attualità

Assemblea ANBI: dalla normativa alle federazioni, bowling e biliardo verso una nuova era
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Grandi potenzialità e margini di crescita per i settori del bowling e del biliardo

Assemblea ANBI: dalla normativa alle federazioni, bowling e biliardo verso una nuova era

Si è tenuta oggi l’Assemblea annuale dell’ANBI, l’Associazione Nazionale Bowling e Intrattenimento. Dalle omologhe alle autocertificazioni, passando per la normativa che riguarda gli apparecchi senza vincita in denaro (comma 7), tanti gli argomenti sul tavolo e le personalità che sono intervenute.

Riforma gioco pubblico: quello della Campania un modello da esportare a livello nazionale
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita A Napoli il convegno “Costruiamo insieme le regole del gioco legale fisico – Modello Campania”

Riforma gioco pubblico: quello della Campania un modello da esportare a livello nazionale

La riforma del settore dei giochi in Italia sta interessando solo il comparto dell’online, ma anche il segmento del gioco fisico reclama un riordino, con il superamento di distanziometro e limiti orari. L’industria rappresenta infatti una risorsa importante per le casse dello Stato e merita la giusta...

Amusement: appello all'UE per salvaguardare le imprese italiane
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Durante un incontro con l'europarlamentare Rosanna Conte, gli operatori hanno evidenziato le difficoltà causate dalle normative attuali e sollecitato un intervento urgente a livello europeo

Amusement: appello all'UE per salvaguardare le imprese italiane

Il settore dell'amusement, rappresentato diverse associazioni di categoria (Sapar, New Asgi, Consorzio Fee, Astro, Anbi, Anesv), ha rivolto un accorato appello alle istituzioni europee, durante un incontro con l'europarlamentare Rosanna Conte, per ottenere una regolamentazione più flessibile e meno r...

Il Gioco pubblico va all'Università: a Salerno convegno su sicurezza, prevenzione e controllo
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita All’Università degli Studi di Salerno esperti del settore e accademici hanno analizzato il presente e il futuro del comparto

Il Gioco pubblico va all'Università: a Salerno convegno su sicurezza, prevenzione e controllo

Il gioco pubblico protagonista all’Università degli Studi di Salerno nella sede di Fisciano, il convegno “Il sistema Italia per la sicurezza del gioco pubblico: dalla prevenzione al controllo, dalla tutela dell’utente a quella degli operatori”, organizzato dall’Osservatorio Internazionale del Gioco P...

Entrate fiscali e contributive: in calo da giochi e lotterie
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Mentre le entrate tributarie mostrano un forte aumento, il settore delle lotterie e del gioco ha segnato un calo del 16,7%

Entrate fiscali e contributive: in calo da giochi e lotterie

Nei primi tre mesi del 2024, le entrate fiscali e contributive in Italia hanno segnalato un incremento complessivo di 13.292 milioni di euro, equivalente a un aumento del 7,2% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. Questo aumento è stato principalmente trainato dalle entrate tributarie, c...

Lollobrigida (Dir. Giochi ADM):
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Presentato a Roma il libro dell'avv. Cardia "Il gioco pubblico in Italia: riordino, questione territoriale e cortocircuiti istituzionali"

Lollobrigida (Dir. Giochi ADM): "Al lavoro con gli enti locali per trovare una soluzione al riordino del gioco fisico"

Si è tenuta oggi, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato, la presentazione del libro dell'Avv. Geronimo Cardia, "Il gioco pubblico in Italia: riordino, questione territoriale e cortocircuiti istituzionali".

Presentato a Roma da I-Com e IGT il rapporto “Il settore dei giochi e i nodi regolatori. Il riordino del territorio
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Riordino del settore del gioco pubblico, distanze, luoghi sensibili, rapporto con Enti Locali tra i temi toccati nel seminario

Presentato a Roma da I-Com e IGT il rapporto “Il settore dei giochi e i nodi regolatori. Il riordino del territorio"

E’ stato presentato oggi a Roma lo studio dal titolo “Il settore dei giochi e i nodi regolatori. Il riordino del territorio” realizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e promosso insieme a IGT. L’iniziativa è stata l’occasione per approfondire la fase evolutiva del contesto normativo e fis...

giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Gli indagati sono accusati di concorso esterno in associazione mafiosa, esercizio abusivo di attività di intermediazione nella raccolta di gioco e altri reati

Operazione Breaking Bet: 10 rinvii a giudizio per scommesse e giochi illegali

La Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) ha chiesto 10 rinvii a giudizio nell'ambito dell'inchiesta "Breaking Bet", che avrebbe sgominato un giro di giochi illegali a favore di alcune famiglie mafiose di Licata, Campobello di Licata e Campobello di Mazara.

Tar Veneto chiarisce: Il distanziometro non si applica alle sale scommesse
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita La sentenza stabilisce un importante precedente legale, garantendo una maggiore chiarezza normativa per gli operatori del settore

Tar Veneto chiarisce: Il distanziometro non si applica alle sale scommesse

Sentenza importante quella del Tar del Veneto riguardante l'applicazione del distanziometro previsto dalla legge regionale n. 38/2019. Il tribunale amministrativo ha stabilito infatti che tale misura non si applica alle sale scommesse ma esclusivamente agli apparecchi da intrattenimento. Il caso è st...

Italian Gaming Expo: come sarà il nuovo mercato del gioco pubblico
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Dall'omnicanalità al riordino del gioco fisico e online, dalla tutela dei giocatori alle nuove tecnologie, la due giorni di Roma ha fatto il punto sul futuro del settore

Italian Gaming Expo: come sarà il nuovo mercato del gioco pubblico

Mercato del gioco e delle scommesse protagonista nella prima edizione dell’Italian Gaming Expo. A Roma, panel e conferenze hanno ospitato i maggiori esponenti del settore. Dalle istituzioni agli operatori passando per le associazioni, l’industria è stata analizzata a 360 gradi.

Ricerca SWG: abitudini di gioco e l'impatto nei giocatori
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Non solo gioco, ma una vera e propria esplorazione tra divertimento e sfide economiche: ecco come gli italiani si approcciano al gioco, bilanciando tra speranza di vincita e il puro piacere di giocare

Ricerca SWG: abitudini di gioco e l'impatto nei giocatori

E' stata presentata ieri a Roma una nuova ricerca condotta da SWG-IGT, "Giocare da grandi. Gioco pubblico e altre forme di intrattenimento". Lo studio approfondisce le abitudini dei giocatori, esaminando le spese, le preferenze individuali per i vari giochi, sia online sia fisici, e l'impatto emotivo...

Pistoia, arresti e sequestri per giochi e scommesse illegali
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Accurate indagini della Guardia di Finanza di diverse province toscane

Pistoia, arresti e sequestri per giochi e scommesse illegali

Giochi e scommesse illegali a Pistoia. E’ quanto emerso nella giornata di oggi dopo un’accurata operazione della Guardia di Finanza. L’esito ha portato all’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 12 soggetti, di cui 9 sottoposti alla misura della Custodia Cautelare...

Tar Lombardia conferma:
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita Ribadito il ruolo dell'ente pubblico per la protezione del benessere sociale e familiare

Tar Lombardia conferma: "I limiti orari per le sale giochi tutelano la salute pubblica"

In una decisione che ha sollevato molte polemiche tra gli operatori del settore, il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha ribadito la legittimità delle restrizioni orarie per le sale giochi, stabilendo che tali limiti sono un mezzo efficace per tutelare la salute pubblica. Un propriet...

Scommesse sportive, a febbraio netta ripresa
giochi-e-lotterie/eventi-e-attualita In aumento sia le scommesse online sia quelle in agenzia

Scommesse sportive, a febbraio netta ripresa

Il mese di febbraio ha segnato una forte ripresa per il settore delle scommesse sportive, sia online sia in agenzia, invertendo la tendenza negativa registrata nel precedente mese. Dopo un calo significativo del 51,2% a gennaio, il settore delle scommesse online ha mostrato segni di ripresa con una s...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza