Comunicato stampa - contenuto promozionale

Responsabilità editoriale di Immediapress

BFT Burzoni a EMO Hannover 2025: innovazione e relazioni che fanno la differenza

BFT Burzoni EMO 2025
BFT Burzoni EMO 2025
30 ottobre 2025 | 11.08
LETTURA: 2 minuti

Hannover, 30/10/2025. Si è chiusa ad Hannover l’edizione 2025 di EMO, la più importante fiera mondiale dedicata alla tecnologia per la produzione industriale, che quest’anno ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario. Un traguardo simbolico, che ha confermato la centralità di questo appuntamento come punto di incontro per oltre 1.600 espositori provenienti da 45 Paesi e più di 80.000 visitatori professionali, con un’attenzione particolare rivolta all’automazione, alla digitalizzazione e all’intelligenza artificiale.

Tra i protagonisti italiani presenti anche BFT Burzoni, azienda piacentina specializzata nella progettazione e produzione di utensili da taglio ad alta precisione. La partecipazione all’evento non è solo un’occasione per presentare nuovi prodotti, ma rappresenta un momento strategico per incontrare i clienti, confrontarsi con i mercati internazionali e condividere una visione dell’innovazione che mette sempre le persone al centro.

«Partecipiamo a questa fiera dal 2003 – spiega Arianna Burzoni, direttore generale – ed è per noi un appuntamento fondamentale perché ci permette di incontrare da vicino i nostri clienti tedeschi e non solo. EMO è una fiera veramente mondiale, e ogni edizione rappresenta l’occasione per presentare novità a contenuto tecnologico sempre più elevato. La nostra filosofia non è quella di vendere un prodotto in sé, ma una performance condivisa con il cliente, cercando insieme la strategia più opportuna per ogni lavorazione meccanica».

Una filosofia che si traduce in un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni capaci di migliorare la produttività e la qualità delle lavorazioni. Come sottolinea Gian Luca Andrina, direttore commerciale dell’azienda, la presenza a EMO è anche l’occasione per mostrare in concreto il livello di evoluzione raggiunto dal reparto tecnico e produttivo: «Abbiamo presentato nuove linee di frese in metallo duro e inserti di ultima generazione, progettati per lavorazioni ad alta precisione e per materiali sempre più complessi. Si tratta di strumenti che offrono maggiore affidabilità, durata e qualità di finitura, completando la gamma esistente e rispondendo alle esigenze più avanzate del mercato».

In un contesto dove il futuro della produzione industriale si misura in dati, algoritmi e automazione, BFT Burzoni continua a ribadire che il vero progresso nasce dall’integrazione tra tecnologia e competenza umana. Perché anche nell’industria più evoluta, la differenza non la fanno solo i micron o gli angoli di taglio, ma la capacità di ascoltare, interpretare e trasformare le esigenze dei clienti in soluzioni concrete e su misura.

Contatti:
Immediapress
Contatti per la stampa: https://www.bftburzoni.com/
A cura di:
Pagine Sì! SpA https://www.paginesispa.it/
tel. 0744.431.927

Comunicato stampa - contenuto promozionale

Responsabilità editoriale di Immediapress

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza