
Il centro fondato da Olga Dianova riapre le iscrizioni con un programma inclusivo e internazionale per adulti e bambini, sia in sede che online, con un format innovativo, focus sulla postura, partnership con OYSHO e un progetto di espansione nazionale.
Milano, 18/09/2025. Nel cuore di Milano, Iconique si prepara alla riapertura di settembre con una nuova stagione di corsi: accanto alle lezioni in presenza, arrivano anche le prime lezioni online per adulti. Scuola di danza con un’identità ben definita, Iconique è molto più di una semplice accademia o di una palestra: è un ambiente internazionale dove movimento e benessere si fondono in un’esperienza intima, tecnica e accessibile.
«Abbiamo deciso di proporre le lezioni anche online – spiega Olga Dianova, fondatrice del centro – perché molte persone da altre città volevano unirsi a noi, ma erano impossibilitate a causa della distanza. Così abbiamo sviluppato una formula ibrida: lezioni registrate che permettono all’insegnante di osservare, guidare e correggere, affiancate da sessioni live per interagire direttamente con chi segue da casa. I gruppi sono limitati proprio per non rinunciare a ciò che rende Iconique speciale: l’attenzione individuale, il rispetto dei tempi e la cura nei dettagli. Vogliamo offrire un’esperienza di alta qualità anche a chi non è personalmente in sede».
L’offerta di Iconique è pensata sia per chi non ha mai danzato sia per chi desidera riscoprire il piacere del movimento, magari dopo anni di inattività: barre, balletto classico, body ballet, sbarra a terra, stretching e pilates permettono di allenare il corpo in modo completo, combinando movimento e benessere. La danza classica segue un percorso progressivo: livello 1 per principianti, livello 2 per chi ha esperienza, con corsi di repertorio e punte per affinare tecnica e consapevolezza del corpo. Le punte, spesso riservate ai più giovani, vengono introdotte gradualmente, garantendo una preparazione solida e sicura.
«Grande attenzione è riservata proprio all’aspetto della salute – illustra Olga Dianova –. Collaboriamo con un’osteopata americana con oltre 15 anni di esperienza e, all’interno del nostro team, una delle insegnanti ha approfondito lo studio dell’anatomia per prevenire gli errori posturali più comuni. Ad esempio, stiamo lavorando sull’eccessiva lordosi lombare, che molto spesso viene esasperata e può causare dolori lombari, squilibri muscolari e diastasi. Il nostro obiettivo è aiutare ogni allievo a muoversi con consapevolezza, rispettando la struttura del proprio corpo».
Al centro dell’esperienza presso Iconique fondamentale è il legame umano: ogni persona è accolta per nome, senza tessere né procedure complesse: «Molte donne riscoprono qui il piacere del movimento – racconta Dianova – come una nostra allieva che, a 55 anni, ha finalmente realizzato il sogno di ballare. La danza, soprattutto quella classica, porta con sé tanti pregiudizi: si pensa che sia adatta solo a chi inizia da bambino. Invece, vediamo ogni giorno quanto possa fare bene, anche a chi comincia più tardi. Le nostre allieve si sentono più forti, sicure, felici».
Il team di insegnanti è internazionale, con esperienze in realtà prestigiose come Scala, Bolshoi, Joffrey, Momix. Ogni docente parla più lingue, trasmettendo non solo tecnica, ma anche passione e cultura. Questo rende Iconique un ambiente inclusivo, frequentato non solo da milanesi, ma anche da residenti stranieri e turiste di passaggio in città.
Anche l’attenzione ai più piccoli resta uno dei pilastri di Iconique. I corsi, suddivisi per fasce d’età dai 4 ai 14 anni, aiutano a sviluppare coordinazione, disciplina e consapevolezza corporea. Alcuni allievi intraprendono un percorso pre-accademico, altri vivono un’esperienza gioiosa e formativa. L’insegnamento integra elementi di anatomia e studio del movimento, per accompagnare la crescita nel rispetto dei tempi individuali e in totale sicurezza.
Da maggio 2025, Iconique è diventato technical partner di OYSHO: le lezioni promosse sull’App ufficiale e gli appuntamenti a Milano hanno registrato il tutto esaurito in pochi minuti. «Con OYSHO abbiamo trovato una sintonia profonda, fatta di visione, valori e stile – racconta Dianova –. È una collaborazione viva, che unisce corpo, mente e senso di comunità».
Oggi Iconique è anche un esempio di imprenditoria femminile e di apertura internazionale. Un progetto in continua crescita, che guarda con fiducia al futuro: «Il nostro metodo funziona ed è il momento di portarlo anche fuori da Milano – conclude Dianova –. Siamo aperti a nuove collaborazioni, anche in un’ottica di franchising, per condividere un’esperienza che va oltre la danza. Perché il movimento non ha confini. E ogni passo in avanti è un passo insieme».
Contatti:
Immediapress
Contatti per la stampa: https://www.iconiquemilano.com/
A cura di:
Pagine Sì! SpA
https://www.paginesispa.it/
tel. 0744.431.927
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.