Ucraina, Zelensky: "Pronto a lasciare quando la guerra finirà"

Il presidente ucraino ha anche promesso di chiedere al Parlamento ucraino, in caso di cessate il fuoco, di organizzare le attese elezioni, rinviate a causa del conflitto

Volodymyr Zelensky - (Afp)
Volodymyr Zelensky - (Afp)
25 settembre 2025 | 13.44
LETTURA: 3 minuti

Volodymyr Zelensky afferma di non avere intenzione di rimanere alla guida dell'Ucraina una volta finita la guerra, innescata dall'invasione russa su vasta scala avviata nel febbraio di tre anni fa.

Al giornalista Barak Ravid su 'The Axios Show', poco prima di lasciare New York dopo l'intervento all'Assemblea generale dell'Onu per fare rientro a Kiev, ha anche promesso di chiedere al Parlamento ucraino, in caso di cessate il fuoco, di organizzare le attese elezioni, rinviate a causa del conflitto. Ha detto di essere "pronto" a lasciare, rispondendo alla domanda se consideri concluso il suo mandato con la fine della guerra. "Il mio obiettivo è porre fine alla guerra", non restare alla presidenza, ha affermato.

E, evidenzia Axios nelle anticipazioni dell'intervista che verrà trasmessa venerdì, ha aggiunto di aver detto al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante l'ultimo faccia a faccia, che se si arriverà a un cessate il fuoco "potremo usare questo periodo di tempo" e "posso dare questo segnale al Parlamento".

Zelensky, eletto nel 2019 per un mandato di cinque anni, ha precisato di comprendere che la popolazione potrebbe volere "un leader" con "un nuovo mandato". "Durante il cessate il fuoco, penso la sicurezza possa dare la possibilità di organizzare elezioni", ha affermato sulle sfide nell'organizzazione del voto in un Paese oggi con milioni di sfollati e territori controllati dalle forze russe. "Se finiremo la guerra con i russi, sì, sono pronto a non presentarmi" alle elezioni, ha detto.

La minaccia alla Russia

Il presidente ucraino ha detto ancora che se la Russia non porrà fine al conflitto avviato più di tre anni fa con l'invasione su vasta scala dell'Ucraina, i funzionari delle stanze del Cremlino dovrebbero accertarsi di sapere dove si trovano i rifugi più vicini. E ha poi aggiunto di avere il sostegno esplicito di Donald Trump a colpire obiettivi russi, come siti per la fabbricazione di armi e infrastrutture energetiche. "Li useremo", ha affermato in riferimento alla possibilità che l'Ucraina ottenga altri armamenti a lungo raggio dagli Stati Uniti.

Al giornalista di Axios Barak Ravid, Zelensky ha detto di aver chiesto a Trump, durante l'ultimo faccia a faccia a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, un nuovo sistema d'arma che - ha sostenuto - costringerebbe il leader russo Vladimir Putin a sedersi al tavolo dei negoziati. L'Ucraina non colpirà i civili, ha assicurato, perché "non siamo terroristi".

Ma ha lasciato intendere un riferimento ai centri del potere. "Devono sapere dove si trovano i rifugi - ha affermato - Ne hanno bisogno. Se non porranno fine alla guerra ne avranno bisogno in ogni caso". "Se ci attaccheranno risponderemo - ha ribadito - Se attaccheranno il nostro settore dell'energia, il presidente Trump sostiene il fatto che possiamo rispondere sull'energia". E per Zelensky, Trump sarebbe sulla stessa linea per quanto riguarda fabbriche di droni e siti missilistici. "La nostra popolazione odia i russi perché hanno iniziato la guerra e ci uccidono, ma - ha affermato nelle anticipazioni - la nostra gente capisce che non abbiamo bisogno di attaccare i civili".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza