
Farmaceutica, Neopharmed punta su malattie rare e acquisisce business europeo Orladeyo da BioCryst
Closing previsto a ottobre con il pagamento di 250 mln di dollari
Closing previsto a ottobre con il pagamento di 250 mln di dollari
Il ricordo commosso dell'associazione nazionale delle imprese del farmaco: "Giornalista generoso e umano, tutti lo ricorderanno al lavoro fino all'ultimo"
"Ore al telefono inutilmente, ho una carriera e delle responsabilità e devo viaggiare ma senza non potrò farlo in sicurezza"
Da oggi operativa come società autonoma specializzata nelle terapie per gli organi vitali
L'Ad e presidente Fischetto, 'area fondamentale di crescita per il nostro business'
L'azienda consolida impegno e risultati in uguaglianza di genere
A Roma l'assemblea di Farmindustria. Cattani: "La produzione ha toccato i 52 miliardi nel 2023 e oltre 49 di export. In Italia è indispensabile una governance farmaceutica davvero moderna, con regole nuove, chiare, adatte alla rapidità dell'innovazione, superando il sistema del payback, tassa iniqua ...
Cosa ha detto l'azienda anglo-svedese all'Adnkronos Salute. Cavaleri (Ema): "Ci aspettiamo ritiro vaccini non più usati"
Su 700 dipendenti il 60% è donna, il 59% ha ruoli manageriali e il 50% è dirigente
E' stata la prima industria farmaceutica di San Marino e oggi è una realtà solida, proiettata all'export e guidata da una presidente con idee chiare, Alessia Valducci. Da Cerasolo di Rimini, l'azienda si è fatta largo e oggi ha creato da sola un distretto del farmaco e della nutraceutica
Viatris: "Abbott sta adottando ogni misura per minimizzare l'impatto sui pazienti"
La valutazione Ambrosetti dei ‘4 capitali’, 112 centri in trial clinici 15 milioni di euro per 600 progetti
Obiettivo: "Tornare a crescere in modo sostenibile". E' la sfida con cui Biogen si sta misurando da quando nel novembre 2022 al suo vertice è arrivato Christopher A. Viehbacher, presidente e Ceo dell'azienda, che alla fine del secondo trimestre 2023 ha annunciato un programma battezzato 'Fit for Grow...
'Questi strumenti stanno cambiando radicalmente processi e approccio al lavoro anche in settore healthcare'
A Londra si può aprire la strada a 80 richieste di risarcimento danni
Moderna fa sapere che potrebbe arrivare nel 2025: partita l'ultima fase di test clinici sul prodotto a mRna, lo studio arruolerà 8mila adulti
La numero uno dell'azienda americana: "Al lavoro con governi europei per includerlo nelle nuove campagne vaccinali"
Il 4 ottobre assemblea azionisti per aprire via. Il presidente del gruppo: "Se si presentano opportunità vogliamo essere flessibili"