
Da Merck 2 mln di euro alla Croce rossa tedesca
Garijo: "Orgogliosa che dipendenti dell'azienda nei paesi vicini all'Ucraina stanno facendo il possibile per aiutare"
Garijo: "Orgogliosa che dipendenti dell'azienda nei paesi vicini all'Ucraina stanno facendo il possibile per aiutare"
Grazie a un investimento di 12 mln il sito in provincia di Varese ha ampliato del 30% la capacità produttiva
Vicepresidente Silvia Taylor: "Nei prossimi 2 giorni le dosi lasceranno i magazzini in Olanda per raggiungere l'Italia"
Sage Therapeutics e Biogen hanno annunciato che "lo studio Coral, effettuato su pazienti con disturbo depressivo maggiore (Mdd), ha raggiunto gli obiettivi prefissati, dimostrando al giorno 3 e nel corso delle due settimane di trattamento una riduzione nei sintomi depressivi rapida e statisticamente ...
Via libera dell'Agenzia europea del farmaco Ema al vaccino pneumococcico coniugato 20-valente Apexxnar* di Pfizer. Lo annuncia l'azienda farmaceutica americana, spiegando che il prodotto è stato approvato come immunizzazione attiva per la prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causate ...
Msd Italia comunica che Zerbaxa* (ceftolozano/tazobactam) la molecola per il trattamento di infezioni negli adulti - come le infezioni intra-addominali complicate, la pielonefrite acuta, le infezioni del tratto urinario complicate e la polmonite acquisita in ospedale (Hap), inclusa la polmonite assoc...
Sei studi indipendenti indicano l'efficacia della pillola contro la variante diventata prevalente
Succede all'attuale Ad e co-fondatore Onno van de Stolpe che aveva già annunciato il suo ritiro
"Grazie a questo nuovo farmaco e lavorando in sinergia con gli esperti, i centri ospedalieri e le associazioni dei pazienti, dobbiamo e possiamo cambiare la storia dell'anemia falciforme. E' già successo altre volte, lo abbiamo visto negli anni: quando si ha a disposizione una nuova terapia, in tal c...
Passo avanti del gruppo italiano nella prevenzione della retinopatia diabetica
Servier, gruppo farmaceutico indipendente globale, ha annunciato i suoi risultati per l'anno finanziario 2020-21. Il gruppo ha registrato a livello globale ricavi consolidati per 4,725 miliardi di euro, in crescita del 4,3% rispetto all'anno precedente. Il fatturato è suddiviso tra 3,306 mld per i fa...
Pfizer: "Carenza dovuta ad una elevata richiesta, superiore alle stime e alla consueta domanda"
Novartis Italia riparte dalle Regioni per "una sanità sempre più incentrata sul paziente e sulla relazione con il territorio e le istituzioni. Un nuovo approccio che, con la lotta alla pandemia e le direttrici indicate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si rende necessario per sostenere la ...
Takeda Italia istituisce una nuova Business Unit dedicata alle malattie rare, 5mila-8mila patologie che tutte insieme colpiscono circa 300 milioni di persone nel mondo, 30 milioni in Europa e 2 milioni in Italia, bambini nel 50-75% dei casi. La dirigerà Alessandro Lattuada, 52 anni, torinese, laurea ...
Gli Stati Uniti ne acquistano per dieci milioni di cicli di trattamento
E' la prima azienda a trasferirsi al Mind di Milano, il distretto dell'innovazione nato sulle 'ceneri' di Expo 2015. Scegliendolo come nuova sede, AstraZeneca punta a "inserirsi all'interno di un ecosistema di ricerca" e oggi svela la sua missione: "Accelerare". Anche sugli investimenti, che da 24 mi...
In principio furono le delocalizzazioni. Anche nel mondo farmaceutico. Percepite come un vantaggio sia in Italia che in Europa, gli esperti analizzano gli esiti di questo fenomeno: dopo essersi impoverita per decenni delle lavorazioni primarie a basso valore aggiunto lasciate ai Paesi emergenti, per ...
Bayer ha presentato domanda alle Autorità di Unione Europea e Giappone per una nuova indicazione terapeutica di Aflibercept (soluzione iniettabile) nei bambini nati pretermine con Retinopatia del prematuro (Rop). "Il nostro programma di sviluppo clinico per i bambini prematuri con Rop affronta un'imp...
“L’industria farmaceutica è un settore centrale chiamato a fare qualcosa in più per supportare un nuovo modello di cura, messo in crisi dalla pandemia". Così Pasquale Frega, Country President Novartis Italia e Ad Novartis Farma, intervenendo oggi a 'Breakthrough Science', evento promosso oggi da Nova...
“La ricerca e lo sviluppo costituiscono l’anima di Novartis, non a caso si colloca tra le aziende farmaceutiche più impegnate sul fronte dell’innovazione, ai vertici della ricerca clinica, a fronte di investimenti per 66 milioni di euro e di 238 studi clinici, secondo i dati del 2020”. Lo ha detto Ev...