In access prime time Canale 5 con 'La Ruota della Fortuna' ha conquistato il 21,7% di share mentre 'Affari tuoi' su Rai1 non è andato in onda per lasciare spazio al calcio
Lo sport firmato Rai conquista il pubblico. Ieri domenica 16 novembre in fascia preserale la vittoria di Jannik Sinner su Alcaraz alle ATP Finals su Rai2 è stata seguita da 5.429.000 spettatori con il 28,7% di share. Grandi ascolti anche per il calcio in prima serata su Rai1, con la partita valida per le qualificazioni ai mondiali Italia - Norvegia che è stata vista da 7.516.000 spettatori con il 34,3% di share. A seguire, lo speciale 'La nuova Domenica sportiva' ha ottenuto il 14,6% di share con 1 milione 873mila spettatori. Tornando alla prima serata, medaglia d'argento per Canale 5 con 'La Notte nel Cuore' che ha conquistato il secondo gradino del podio, totalizzando 2.366.000 spettatori e uno share del 14,4% mentre 'Che Tempo Che Fa' sul Nove ha radunato 1.553.000 spettatori (7,7% share) con record stagionale per Il Tavolo (435.000 e il 9,5% share).
Fuori dal podio troviamo Rai3 con 'Report' con 1.463.000 spettatori (7,3% share), mentre Italia 1 con il film 'Odio l’estate' ha segnato 966.000 spettatori (5,1% share). A seguire: Rai2 con 'Quello che non so di te' (812.000 spettatori, 4,4% share); Rete 4 con 'Fuori dal Coro' (763.000 spettatori, 5,8% share); La7 con 'L’amore bugiardo' (273.000 spettatori, 1,6% share); Tv8 con 'Una famiglia all’improvviso' (249.000 spettatori, 1,4% share).
In access prime time Canale 5 con 'La Ruota della Fortuna' ha conquistato 4.975.000 spettatori e il 21,7% di share mentre 'Affari tuoi' su Rai1 non è andato in onda per lasciare spazio al calcio. Nel daytime pomeriggio, il talent show 'Amici' di Maria De Filippi su Canale 5 domina la fascia con 3.083.000 spettatori e uno share del 23,9%. A seguire 'Verissimo' che ha intrattenuto 2.378.000 spettatori (20,6%) nella prima parte e 2.139.000 spettatori (16,1%) nella seconda. Su Rai 1, 'Domenica In' ha raccolto, dopo una presentazione da 2.092.000 spettatori (15,4%), 2.149.000 spettatori (16,6%) nella prima parte, 1.828.000 (15,3%) nella seconda e 1.808.000 (15,6%) nel segmento finale.