
Il Comune di Torreglia celebra la figura di Roberto Ferruzzi, artista noto per il dipinto 'La Madonnina' (presentato alla seconda Biennale d’Arte di Venezia nel 1897 e divenuto icona universale di dolcezza e maternità), con un docu-film che ripercorre la vita e le opere del pittore, intrecciando arte e territorio. Nato anche grazie alla collaborazione con Eleonora Drago, autore di una tesi di Laurea su Roberto Ferruzzi, la pellicola è diretta da Giacomo Ravenna, già autore di apprezzati documentari sul paesaggio euganeo e padovano. A guidare il racconto, accompagnato dalle musiche originali di Luigi Salamon, sarà l'attore Vittorio Attene.
Le riprese, iniziate ad lo scorso aprile e concluse a giugno, hanno toccato luoghi significativi della vita dell’artista: Padova, Venezia, Torreglia e Sebenico (Croazia), città natale del Ferruzzi. Il progetto è stato presentato il 4 settembre alla 82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, nello spazio della Regione del Veneto - Film Commission.
La prima ufficiale del film è attesa per venerdì 24 ottobre ore 20:45 al Cinema Teatro La Perla di Torreglia, con replica prevista domenica 26 ottobre alle ore 17:45. Il docufilm è realizzato con il sostegno del Comune di Torreglia, Luxardo Spa e Studioverde Srl.