cerca CERCA
Giovedì 23 Gennaio 2025
Aggiornato: 15:17
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Da Lucia Lacarra a Daniil Simkin, le grandi Etoiles internazionali al Comunale Nouveau di Bologna

Il danzatore spagnolo Sergio Bernal tra i protagonisti del gala Les Etoile in cartellone al Comunale Nouveau di Bologna - (foto Graham Spicer)
Il danzatore spagnolo Sergio Bernal tra i protagonisti del gala Les Etoile in cartellone al Comunale Nouveau di Bologna - (foto Graham Spicer)
27 dicembre 2024 | 18.46
LETTURA: 2 minuti

Ormai immancabile nel cartellone di balletto del Teatro Comunale di Bologna, torna Les Étoiles, gala iconico a cura di Daniele Cipriani che chiude il 2024 e la Stagione di Danza con una edizione ripensata e ricca di stelle internazionali, tra le quali spicca il nome della star del balletto spagnolo Sergio Bernal, già protagonista nel 2022 e nel 2023. Lo spettacolo è in programma al Comunale Nouveau domani alle 20.30, con replica il 29 dicembre alle 16.30.

Sul palco, quest'anno danzatori di fama mondiale come Bakhtiyar Adamzhan (Teatro dell'Opera di Astana), Léonore Baulac (Opéra di Parigi), Matthew Golding (già The Royal Ballet di Londra), Maria Kochetkova (già San Francisco Ballet), Lucía Lacarra (già Bayerisches Staatsballett), Daniil Simkin (già Staatsballett Berlin e American Ballet Theatre), Friedemann Vogel (Stuttgart Ballet) e Alice Mariani (Teatro alla Scala), che sostituisce la già annunciata Akbota Bekbolatova. A loro si unisce Sergio Bernal, recentemente impegnato nel capoluogo emiliano in occasione di Memorare ‘24. Danza e canto per la pace nella Basilica di San Petronio. E' al contempo Bailarín (ballerino classico) e bailaor (danzatore di flamenco) e costituisce una rarità nell'universo della danza spagnola.

Gli spettatori vedranno entrambe le espressioni artistiche del poliedrico ballerino e coreografo che firmerà 'Obertura', un flamenco rivisitato, e un estratto da un balletto dai toni classici, 'Rodin'. Completano la serata il duo Riva&Repele (i coreografi e danzatori Simone Repele e Sasha Riva), che presentano la loro creazione 'I'm on your Side', appositamente realizzata per Les Étoiles, su musica di un altro celebre duo, Simon & Garfunkel.

La 'varietà' non caratterizza solo gli interpreti ma anche le coreografie, che mescolano sapientemente passi a due e assoli, ottocenteschi e di oggi. Dai pirotecnici passi a due di Marius Petipa tratti da 'Le Corsaire' e dallo 'Schiaccianoci', affidati entrambi, diversamente da quanto precedentemente comunicato, a Simkin e Kochetkova, da 'Don Chisciotte', danzato da Adamzhan e Mariani, si spazia fino al decano dei coreografi europei, Hans van Manen, con 'Trois gnossiennes' interpretato da Vogel e Baulac.

Si cambia poi atmosfera con 'Senking' di Isyan Tzyan danzato da Adamzhan, e con brani firmati da alcuni tra i coreografi più in vista di oggi come Marco Goecke, Edwaard Liang e Yuri Possokhov, di cui Lacarra danza rispettivamente 'Finding Light' e, insieme a 'Golding', 'Snow Storm'. Quest’ultima creazione è una novità per l’Italia, proprio come Nachtmerrie di Goecke che impegna ancora una volta Vogel e Baulac. Les Étoiles è una produzione Daniele Cipriani Entertainment in collaborazione con Fondazione Musica per Roma.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza