Esce venerdì 'Muy bonito se pone' (HitLatinMania), del collettivo DescargaLab. DescargaLab è un laboratorio musicale, multietnico e a geometrie variabili che unisce l’impegno sociale alla passione per il mondo dei ritmi e alla lingua napoletana come espressione dell’amore incondizionato per tutto il 'Sud' dell’Italia e del mondo. La formazione si sviluppa artisticamente intorno al talento vocale di Marina Puglia, 'la Regina del Giambellino'.
Dopo l'album 'Tarumbò Caribeño' l’omaggio in lingua spagnola a Pino Daniele riletto attraverso i ritmi caraibici, il collettivo esce ora con 'Muy bonito se pone'. Il nuovo brano, costruito attraverso la collaborazione di musicisti italiani e cubani, coniuga ancora una volta la vocazione sociale di DescargaLab con la musica caraibica nella sua versione più dance, raccontando con un brano da ballo la forza solidale delle periferie. La canzone è una salsa in chiave moderna, una dimensione commerciale che resta però attenta ai particolari arrangiativi e alla ricchezza di spunti dal punto di vista musicale.
"Quando abbiamo scritto il 'Muy bonito se pone' avevamo negli occhi l’immagine del comandante 'Mechon Blanco' che resta nel vento, nelle orecchie la rabbia del Barrio gridata dalla voce di Mirella di Scampia e nel cuore l’amore per le persone che cadono. La periferia con tutte le sue contraddizioni è il nostro posto nel mondo, oggi più che mai", dice Marina Puglia del collettivo. Anche questo lavoro mantiene saldamente al centro la dimensione sociale (e senza fini di lucro), distintiva di DescargaLab ed accompagnerà il Buona Vita Tour, che attraversa già da un anno i tanti 'Luoghi dell’Anima' italiani come i beni confiscati alle mafie e i beni comuni. Si parte il 25 novembre dal Teatro Palamostre di Piazzale Diacono a Udine, per arrivare a Rimini il 20 dicembre e proseguire nel resto dell’Italia per tutto il 2026.