
Dopo quattro edizioni sotto il nome "Roma XXIVh", l’evento cambia pelle e diventa ufficialmente Roma Sport XXIVh Sara Assicurazioni, a testimonianza dell’ampliamento del format e del numero crescente di discipline coinvolte. Un’evoluzione che riflette l’ambizione di un progetto in costante espansione, sempre più riconosciuto a livello nazionale. Con 5 discipline, un’area di oltre 15.000 m², e un ricco programma di attività, Roma Sport XXIVh Sara assicurazioni si conferma un appuntamento centrale nel panorama sportivo. E’ infatti inserito tra gli eventi principali della Città metropolitana di Roma Capitale. Di grande importanza, poi, la presenza dell’Esercito Italiano con la Roma Esercito XXIVh, con molte aree in cui EI potrà mostrare una serie di attività. Tra queste una palestra di roccia, una stazione con istruttori del Metodo di Combattimento Militare, un percorso ginnico dedicato al military fitness con i paracadutisti della Brigata “Folgore” e tanto altro.
Due fondatori, Emiliano Cantagallo e Giancarlo Fisichella. Il primo, volto noto del cicloturismo nazionale e anche per le sue attività in tutta Italia in tema di sicurezza stradale in bicicletta; il secondo, ex pilota di Formula 1, ma ancora pilota Ferrari. La Roma Sport XXIVh è sempre di più una festa dello sport che unisce passione, comunità e famiglie, includendo moltissimi eventi nei due giorni della manifestazione, tutti ospitati nell’Autodromo di Vallelunga. Si inizia sabato 27 alle 9 con la seconda edizione della Roma Running XXIVh, con la partecipazione di migliaia di corridori tra agonisti e amatori per una distanza di 9,950 mt per la gara competitiva e una distanza di 4 km per la gara non competitiva.
A seguire, per la prima volta, la Roma Brompton XXIVh con il Bwc 2025, a cui si potrà partecipare solo a cavallo della Rolls delle biciclette pieghevoli, appunto la Brompton, fabbricata a Londra e che si porta in una borsa per una mobilità mista sempre più moderna. Il Campionato del Mondo Brompton, che richiama partecipanti da tutto il mondo, prevede una partenza con i piloti schierati sul lato opposto della pista rispetto alle loro biciclette, in stile Le Mans.
Alle 12 circa partirà la Roma Paracycling xxivh, gara nazionale hand-bike/ciclismo paralimpico prova di Coppa Italia di Società e prova valida come Campionato Regionale Paralimpico Lazio. La gara è aperta a tutte le categorie paralimpiche. Alle 17 in partenza la tradizionale ROMA Cycling XXIVh, 24 ore di ciclismo, l’unica di ciclismo su strada in Italia disputata all’interno di un Autodromo internazionale, in cui ciclisti solitari e a squadre si sfideranno per vedere chi avrà compiuto più chilometri in un giorno intero.
Alla Roma Cycling XXIVh si partecipa nelle categorie: Solitari (uomo o donna divisi per età), Inseparabili (coppia di uomini, donne o mista che deve sempre correre assieme), Team (da 4 o da 8 sia di donne che di uomini). A questo si aggiungono le stesse categorie in formula “experience”, cioè non competitiva.
Moltissime, poi le attività sportive all’interno del paddock. A cominciare dalla Roma Pickleball XXIVh, sport in grandissima ascesa in Italia, su 2 campi in contemporanea per professionisti e amatori. Ai bambini e ai ragazzi, come sempre è dedicata la Minifondo Roma XXIVh, dove maestri federali insegneranno loro le tecniche di ciclismo tra gimcane ed ostacoli. La vera novità di quest’anno è rappresentata dal Roma Green Mobility Market XXIVh, un mercato dell’usato della bicicletta con la presenza dei più importanti negozianti del settore a garantire la qualità della mobilità sostenibile. Qualcosa che davvero prima non c’era!