Giustizia, Nordio a Cernobbio: "Referendum non sia pro o contro governo"

L'intervento del ministro della Giustizia al Forum Teha

Carlo Nordio - Fotogramma /Ipa
Carlo Nordio - Fotogramma /Ipa
07 settembre 2025 | 13.33
LETTURA: 1 minuti

Il referendum sulla Giustizia "non deve essere un referendum pro o contro il governo". Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio nel suo intervento al Forum Teha di Cernobbio. "Si deve trattare - prosegue - di un referendum esclusivamente tecnico-giuridico". Nordio evidenzia che "una nostra vittoria nei confronti di una magistratura che si fosse politicizzata al punto da allearsi con le forze politiche dell'opposizione sarebbe una vittoria politica nei confronti di una magistratura che si è data alla politica e questo non andrebbe bene perché le sconfitte politiche si pagano", spiega.

La riforma della giustizia "è a favore della magistratura e non suona minimamente come punizione nei loro confronti come spesso si sente a dire", continua il ministro, che aggiunge: "La mia carriera da magistrato è stata ricca di eventi. Direi che da ministro però sono ancora più soddisfatto".

Nordio ricorda quindi l'entrata in magistratura, l'indagine sulla colonna veneta delle Brigate rosse e il Mose. "Una carriera - spiega - abbastanza ricca di eventi".

"Noi abbiamo ridotto del 27,7% i tempi delle cause civili che sono quelle che interessano di più gli imprenditori", ha detto ancora. "Ovviamente - spiega - è merito essenzialmente della magistratura alla quale va il nostro ringraziamento, ma è anche merito nostro perché siamo riusciti a impegnare e a impiegare tutte le risorse disponibili", conclude

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza