
Concordato preventivo, le novità nella guida dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, con la circolare n. 9/E, la guida operativa al concordato preventivo biennale 2025-2026. Al centro anche le ultime novità
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, con la circolare n. 9/E, la guida operativa al concordato preventivo biennale 2025-2026. Al centro anche le ultime novità
Chiuso l'accertamento per il periodo tra il 2013 e il 2023
Dopo aver stipulato il contratto d’affitto è necessario procedere con la registrazione: per farlo è possibile utilizzare il servizio online dell’Agenzia delle Entrate che calcola anche le imposte dovute
Dopo il tilt del sito dell’Agenzia delle Entrate, slittano le scadenze fiscali previste nella giornata del blocco: come funziona la proroga e quali sono i termini che passano al 30 maggio
L’ Istituto nazionale tributaristi (Int) per mano del suo presidente Riccardo Alemanno ha inviato al direttore dell’Agenzia delle Entrate, avvocato Vincenzo Carbone, la richiesta di proroga degli adempimenti tributari in scadenza a causa del blocco dell’accesso ai sistemi telematici da parte di contr...
Come effettuare l’accesso al modello 730/2025 precompilato? Per visualizzare le informazioni messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate si dovrà entrare nell’area riservata del portale istituzionale. Ecco come accedere
Un nuovo unico portale ospita i servizi online del Fisco e in pochi clic permette di prenotare un appuntamento con l’Agenzia delle Entrate o con l’AdER per ricevere assistenza, dalla richiesta della tessera sanitaria al pagamento delle cartelle
"Nel 2024 sono affluite nelle casse dello Stato maggiori risorse per 33,4 miliardi di euro, due miliardi in più rispetto all'anno precedente". Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, presentando i risultati 2024. L'80%, ha precisato, proviene dal recupero di evasione fi...
Dopo il convegno di Milano della scorsa settimana sugli errori del Fisco, il giornale si fa promotore di un incontro con l’Amministrazione.
Dagli avvisi bonari alle lettere di compliance sono ripartite le comunicazioni dall’Agenzia delle Entrate dopo lo stop della tregua fiscale di dicembre. Si riprende con gli invii rimasti in stand by