
Uccide la moglie 89enne malata di demenza senile e si getta dal balcone: la tragedia a Mirandola
L'uomo aveva 86 anni. Martedì scorso un caso analogo sempre nel Modenese
L'uomo aveva 86 anni. Martedì scorso un caso analogo sempre nel Modenese
Dalla Commissione europea è arrivato l'ok all'immissione in commercio
Nel complesso puzzle della malattia di Alzheimer, un pezzo fondamentale è stato appena messo al suo posto. Un team di ricerca internazionale, guidato da scienziati del Dipartimento di Medicina Sperimentale e del Centro di Ricerca in Neurobiologia 'Daniel Bovet' (Crin) della Sapienza Università di Rom...
Esperti, 'terapia mirata a placche amiloidi può aprire nuovo scenario', 'più è precoce diagnosi maggiore è risposta'
Il focus sui progressi nelle cure della malattia che ruba i ricordi. Aifa: "Panorama terapeutico per la malattia è in continua trasformazione"
Il film arriva nelle sale in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer
Il futuro dell'assistenza alle persone malate è a rischio
C'è un filo rosso, un legame tra il declino cognitivo autoriferito e alcuni biomarcatori ematici, che potrebbe aprire la strada a un semplice esame del sangue per diagnosticare la malattia di Alzheimer e le demenze correlate. A identificarlo un team di scienziati dell'University of California San Die...
Sul territorio nascono progetti per dare risposte, dalle Comunità amiche dei pazienti ai musei dedicati. Mario Possenti, segretario generale Federazione Alzheimer Italia: "Attendiamo il nuovo Piano demenze con risorse sufficienti"
Gli exergames, videogiochi che coinvolgono il gamer in sessioni di esercizio fisico da eseguire alla console, possono aiutare le persone che presentano i primi segni di Alzheimer a migliorare le capacità cognitive e la memoria. Lo indicano due studi del Politecnico federale di Zurigo (Ethz), in Svizz...