
Malattie rare, Triggiani (Enea): "Progettiamo terapia genica innovativa"
'Con 5x1000 acceleriamo la ricerca per la glicogenosi di tipo 3'
'Con 5x1000 acceleriamo la ricerca per la glicogenosi di tipo 3'
Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione di Nucleco, Società del Gruppo Sogin (60%) e partecipata Enea (40%), specializzata nella gestione dei rifiuti radioattivi e nella decontaminazione e bonifica di impianti industriali. Il Cda ha confermato Nadia Cherubini, Responsabile Tecnologi...
Il decreto del MUR ripartisce i fondi per l'edilizia e l'ammodernamento delle infrastrutture di ricerca, con un focus sul potenziamento delle stazioni scientifiche italiane in Antartide e sulla sostenibilità ambientale
Raddoppiata in poco più di 20 anni. Si tratta di un fenomeno che comporta una grave carenza di nutrienti. I risultati di uno studio internazionale condotto dal Laboratorio Enea Modelli e Servizi Climatici, con Ismar-Cnr e il laboratorio cinese State Key Laboratory of Satellite Ocean Environment Dynam...
Sul palco in via degli Acquasparta un viaggio fantastico che tratta diversi temi sociali
Grazie a progetti attuati dal 2021 e finalizzati a rispettare le indicazioni dell’Europa in tema di efficientamento, nel 2023 l’Italia ha ottenuto nuovi risparmi di energia per un totale di 3,6 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio. È questo uno dei dati emersi dal 13° Rapporto annuale Enea s...
"Il Rapporto annuale sull'efficienza energetica è centrale per traguardare gli obiettivi di transizione ecologica: un tema che interessa diversi comparti, da quello industriale a quello civile, al residenziale. Il tutto va inquadrato in un contesto nazionale ed europeo: sono state emanate diverse dir...
Il risparmio è stato generato grazie a progetti avviati dal 2021 con il supporto delle misure per ottemperare agli obblighi della Direttiva europea sull’efficienza energetica ed equivale al 92% dell’obiettivo fissato per il solo 2023 dal Pniec
“Rapporto annuale sull'efficienza energetica centrale per traguardare gli obiettivi di transizione ecologica. Nel contesto europeo sarà importante l’armonizzazione degli standard da applicare, tenendo conto anche delle specificità territoriali. L’Enea è un osservatore privilegiato di queste dinamich...
“Efficienza energetica incide su finanze pubbliche: investire oggi significa avere vantaggi nel medio termine, e l’Europa va in questa direzione. Le fonti rinnovabili, a livello di investimenti, rendono quasi il doppio rispetto a quelle fossili. Oggi in Italia ci sono oltre 81.000 progetti in fase di...