
Caccia a cancro metastatico coi diamanti per migliorare diagnosi seno: lo studio
La nuova 'missione' è stata individuata da ricercatori dell'università di Warwick, in Inghilterra
La nuova 'missione' è stata individuata da ricercatori dell'università di Warwick, in Inghilterra
Grazie a oltre 100 ore di prestazioni fornite dal personale medico specializzato in chirurgia senologica e radiologia, che ha reso possibile l’esecuzione di altrettanti screening di primo livello per la prevenzione del tumore al seno, in circa un mese dall’avvio, il progetto Care for Caring 2.0 ha gi...
"Il progetto 'Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione' è un esperimento importante che dimostra l'attenzione della Polizia di Stato verso la cultura della prevenzione per alcune patologie che colpiscono le donne. Fare cultura è forse la cosa più difficile. Quello della Polizia di Stato ...
"Il progetto’Care for Caring 2.0’ rientra tra le attività di promozione della salute del nostro personale ed ha riscosso grande adesione fra le allievi frequentatrici dei vari corsi di formazione. Dall'analisi dei dati preliminari risulta che, nonostante una su 4 delle colleghe presentasse familiarit...
“Care for caring 2.0 è un progetto virtuoso che mira a coinvolgere le donne che fanno parte del corpo della Polizia di Stato in un'attività di prevenzione. Ad accompagnarlo, ovviamente, nell'adesione agli screening che vengono messi a disposizione gratuitamente dal nostro Sistema sanitario nazionale,...
"Dal punto di vista scientifico, l'età di diagnosi del tumore alla mammella si è molto abbassata. La campagna 'Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione' promossa dalla Polizia di Stato lo scorso anno è stata molto proficua, pertanto si è ritenuto necessario riproporla, anche perché l'uni...
“AstraZeneca crede fortemente nel gioco di squadra tra pubblico e privato. Il progetto ‘Care for caring 2.0’ rappresenta proprio l'essenza di questo concetto di partnership, di collaborazione insieme, indipendentemente dal ruolo che ricopriamo all'interno dell'ecosistema del mondo della salute, possi...
"Un grazie alla Polizia di Stato che, con il progetto 'Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione', è andata direttamente ad allargare lo screening delle donne: in Italia purtroppo c'è disomogeneità sul territorio nazionale e viene fatta discriminazione addirittura sul codice di avviamento...
Dalla crioablazione al debutto dei robot nuove strategie stanno cambiando la chirurgia rendendola sempre meno invasiva
Catania, 9 maggio 2025Una donna su otto svilupperà un tumore al seno nel corso della vita: è un dato che i medici non smettono di sottolineare. Ma c’è anche una buona notizia: oggi, grazie ai progressi della medicina, l’87% delle donne colpite è in buona salute a cinque anni dalla diagnosi. La vera a...