
Vaccino Covid, Bassetti: "Apriamo a vaccinazioni in farmacie e da medici famiglia"
L'infettivologo: "Dobbiamo evitare di centralizzare, occorre affidare immunizzazione a chi sta sul territorio"
L'infettivologo: "Dobbiamo evitare di centralizzare, occorre affidare immunizzazione a chi sta sul territorio"
L'ipotesi di 2 scienziati cinesi: "E' l'unico su cui c'è prova di trasmissione all'uomo e forse origine pandemia non va cercata a Wuhan"
E' quanto emerge dai dati aggiornati del Center for Systems Science and Engineering della Johns Hopkins University
I decessi sono 465, secondo i dati dell'Istituto Robert Koch (RKI). Secondo le ultime statistiche, circa mezzo milione di persone ha ricevuto la prima delle due dosi del vaccino
Il Paese ha superato ormai gli otto milioni di casi. Il governo ha acquistato 100 milioni di vaccini Coronavac, di cui quasi la metà verrà consegnata ad aprile
Su 42 Paesi che stanno vaccinando, solo 6 a reddito medio
Sono 1.576 i nuovi casi di coronavirus in Emilia Romagna secondo i dati di oggi, 6 gennaio, diffusi nel bollettino. Da ieri sono stati registrati altri 61 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 16.527 tamponi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è quindi del 9,5%. Complessivamente, tra i nuovi positivi 329 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 599 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi posit...
Sono 232 i nuovi contagi da Coronavirus in Sardegna secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 9 morti. Gli ultimi decessi riguardano persone di un'età compresa tra i 55 e i 90 anni, 4 residenti della provincia Sud Sardegna, 3 nella Città Metropolitana di Cagliari, uno nella provincia di Sassari e uno in quella di Oristano. I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore sono stati poco più di 3mila. In ospedale sono ricoverati 488 pazienti, 45 in terapia intensiva (+2). Le ...
Sono 177 i nuovi casi di covid in Sardegna, dove sono stati registrati altri 4 morti secondo il bollettino dell'Unità di crisi regionale. Sono 1.846 i tamponi in più eseguiti. I pazienti attualmente ricoverati sono 489, 16 in più di ieri, mentre resta stabile a 43 il numero di coloro che si trovano in terapia intensiva.
Anche il ‘Gullace di Roma, come altri licei della capitale, dice no alla riapertura in presenza delle scuole superiori: questo il senso della lettera che sarà indirizzata al presidente del Consiglio, al ministro della Pubblica Istruzione, al ministro della Salute e al presidente della Regione Lazio. “Noi docenti del liceo ‘T. Gullace’ di Roma ci uniamo a quanto espresso dai colleghi del ‘Tasso’, del ‘Benedetto da Norcia’, del ‘De Sanctis’ e di numerosi altri licei romani ed esprimiamo il nostro d...