Apple punta su Google per la nuova Siri, accordo da 1 miliardo l’anno
La Mela sarebbe pronta a un’alleanza senza precedenti con Google per alimentare la rivoluzione di Siri con un modello di intelligenza artificiale di nuova generazione
La Mela sarebbe pronta a un’alleanza senza precedenti con Google per alimentare la rivoluzione di Siri con un modello di intelligenza artificiale di nuova generazione
Dopo il boom su iPhone, l’app di generazione video in stile social debutta su Android in diversi paesi. Ma continua il dibattito su copyright, deepfake e utilizzo di avatar riutilizzabili
L’aggiornamento non porta solo bug fix: introduce nuove lingue per Apple Intelligence, workout personalizzati nell’app Fitness, un redesign raffinato con effetto Liquid Glass e piccole ma significative funzioni che migliorano foto, sicurezza e interazione quotidiana
Il sistema operativo continua a evolversi dopo il debutto, con controlli più raffinati su trasparenze e sicurezza della schermata di blocco
La Mela anticipa una nuova identità per il suo servizio dedicato a film e telefilm originali alla vigilia della pubblicazione del kolossal con Brad Pitt
Il colosso di Cupertino attacca la normativa europea che impone il sideloading e l’apertura ai marketplace alternativi, denunciando rischi per la sicurezza, perdita di innovazioni e conseguenze indesiderate per gli utenti
Traduzioni in tempo reale, risposte intelligenti e un nuovo compagno di allenamento: le funzioni di intelligenza artificiale arrivano sull’orologio di Cupertino, ma con requisiti hardware diversi e non sempre semplici da decifrare
L’app gratuita di Cupertino permette di seguire squadre e campionati preferiti con un’esperienza veloce, personalizzabile e integrata su tutti i dispositivi Apple
Le nuove funzioni integrate nei sistemi operativi Apple rafforzano la personalizzazione e l’automazione, aprendo a traduzioni in diretta, creazione di immagini generative e comandi rapidi potenziati
Milano, 16 settembre 2025. Kaspersky ha rilevato un picco di truffe in concomitanza dell’avvio dei preordini per il nuovo iPhone da parte di Apple. I cybercriminali stanno sfruttando il grande interesse suscitato dal lancio del dispositivo, creando siti web falsi, finte estrazioni a premi e programmi...