
Studio, e-commerce in Italia ha generato 150 mld euro di valore condiviso e 1,8 mln addetti
Nuova edizione dello studio 'L’e-commerce crea valore per l’Italia', realizzato da Netcomm
Nuova edizione dello studio 'L’e-commerce crea valore per l’Italia', realizzato da Netcomm
"Riutilizzo e riciclo sono due facce della stessa medaglia perché si deve riutilizzare e si deve riciclare, per poter fare questo devi progettare un imballaggio che poi rientri in questi meccanismi. Anche quello è il nostro lavoro, quello di creare un imballaggio che si presta a essere riutilizzato p...
Così Nicola Semeraro durante l’Assemblea annuale tenutasi a Cesenatico
Lo attestano i dati presentati durante l’Assemblea Pubblica Annuale di Cial - Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, occasione in cui sono stati ufficializzati il rinnovo del Consiglio di Amministrazione e la riconferma di Bruno Rea alla presidenza del Consorzio
Milano – 22 aprile 2025. Nella logistica moderna, dove la rapidità delle spedizioni e la protezione dei prodotti si intrecciano con le sfide della sostenibilità, emerge un protagonista solido e affidabile: Imballaggi 2000. Da oltre vent’anni, questa realtà italiana rappresenta un punto di riferimento...
Secondo le prime previsioni di Conai si attende un aumento dei flussi di rifiuti di imballaggi fra la fine del 2024 e l’inizio del 2025: localmente, si stima che gli incrementi possano essere compresi fra il 7% e il 10% per imballaggi in plastica e vetro, con picchi che potrebbero sfiorare il 15% per...
Così la Senior Program Manager di Novamont, presente all’Operations Innovation Lab di Vercelli assieme al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto
Il direttore di Amazon Mechatronics nell’ambito della visita del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto.
Occasione in cui si è ribadita l'importanza della collaborazione tra pubblico e privato nell’ambito degli imballaggi sostenibili
Grazie all’adozione della soluzione Re.Wind, Servizi Ospedalieri sarà quindi in grado di ridurre le emissioni in atmosfera per un ammontare pari a 1,15 tonnellate di CO2 per ogni tonnellata di film utilizzato