Inps, Fava: "La previdenza deve parlare con i giovani"
"È così che vogliamo restituire al paese ciò che la previdenza rappresenta da sempre: fiducia, solidarietà e visione"
"È così che vogliamo restituire al paese ciò che la previdenza rappresenta da sempre: fiducia, solidarietà e visione"
Nel 2024 spesi 364,1 mld (+4,9%) per le prestazioni pensionistiche. E' quanto emerge dall'osservatorio statistico dell'Inps 'Casellario dei pensionati',
Così Alberto Oliveti, presidente Adepp, associazione degli enti previdenziali privati, intervenendo al convegno ‘Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategia in evoluzione’, organizzato oggi a Roma dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (Cngegl), dalla ...
"vogliamo garantire assistenza e sostegno ai connazionali friulani che vivono all’estero"
Le verifiche del network legale Consulcesi & Partners
Presentato il Rapporto 'La svalutazione delle pensioni in Italia'
I consigli di Andrea Martelli, fondatore e amministratore di MiaPensione
Fisco e pensioni sono i dossier caldi della manovra d'autuno che il governo dovrebbe presentare entro metà ottobre per dare poi il via alla sessione di bilancio in Parlamento che si concluderà entro fine anno. Dalla pace fiscale al taglio delle tasse al ceto medio, dal nodo dell'anticipo pensionistic...
Andrea Martelli: "In un contesto previdenziale complesso e in continua evoluzione l’accesso tempestivo a informazioni corrette può fare la differenza tra una pensione penalizzante e un trattamento ottimizzato"
Il concetto di welfare sta vivendo una profonda trasformazione, e a guidarla sono le stesse persone che ne sono protagoniste. È quanto emerge dall’analisi dell’economista Luciano Canova, che commenta i risultati di una recente indagine condotta da Groupama sul futuro del welfare aziendale.