
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"
L'oncologo Ascierto guida a Napoli il convegno Innovate: "Dal melanoma ad altri tipi di cancro l'approccio neoadiuvante rivoluzionerà le cure"
L'oncologo Ascierto guida a Napoli il convegno Innovate: "Dal melanoma ad altri tipi di cancro l'approccio neoadiuvante rivoluzionerà le cure"
In Italia i medici oncologi dedicano il 41% del loro tempo alla burocrazia e il 59% alle attività mediche. Poco cambia se sono medici specialisti con minore anzianità o di vertice: 39% contro 61% nel primo caso, 42% contro 58% nel secondo caso. Risultato? Il fardello amministrativo, che sottrae tempo...
Accendere i riflettori su questa condizione genetica poco conosciuta, ma altamente impattante sulla salute, è l’obiettivo del Progetto Pro-Lynch: elemento centrale è la survey nazionale, che ha coinvolto centinaia di portatori sani e pazienti oncologici, per fotografare in modo accurato i bisogni, le...
Gli screening per il colon retto sono uno strumento semplice ed efficace per individuare precocemente la malattia ma restano poco utilizzati: fondamentale sensibilizzare con campagne legate a grandi eventi.
Perrone: "Strumenti fondamentali per la pratica clinica quotidiana" - Si apre oggi a Bologna la 23esima Conferenza nazionale dell'oncologia medica
Insieme per 'Mostra un po' di amore ai tuoi reni', iniziativa dedicata alla conoscenza della neoplasia che ogni anno colpisce oltre 430mila persone nel mondo
Arriva in Italia iptacopan per il trattamento dell'emoglobinuria parossistica notturna in pazienti adulti
A San Giuliano Terme (Pisa) il IX Congresso dell'Associazione nazionale italiana senologi chirurghi
“ Ci prendiamo cura delle donne a 360 gradi”. Lo ha detto Valentina Angelini, Patient Affairs Director GSK a margine dell'incontro "Tumore ovarico in Puglia: Cambiamo Rotta", confronto tra clinici, istituzioni e pazienti sull'importanza della personalizzazione della cura del tumore ovarico e dei test...
“Oggi è possibile convivere con la malattia. Abbiamo a disposizione tutta una serie di procedure terapeutiche e una serie di trattamenti, come la chemioterapia di prima linea e la terapia di mantenimento, che ci consentono di gestire al meglio la qualità della vita delle pazienti nel post operatorio"...