Associazione Di Bartolomei, borse di studio e tante iniziative nel nome di 'Ago'

Al Tempio di Adriano presentate le attività in programma

Associazione Di Bartolomei, borse di studio e tante iniziative nel nome di 'Ago'
13 novembre 2025 | 20.13
LETTURA: 2 minuti

“L’associazione è un progetto meraviglioso che nasce, in realtà, da tutti gli amici di Ago e fa delle piccole cose. Ago è una bella scusa, per stare insieme e per ricordarsi che nei momenti di difficoltà una mano è sempre la cosa più utile da dare”. Così, Luca Di Bartolomei, alla presentazione delle attività svolte dall’associazione nata in nome di suo padre, lo storico giocatore della Roma Agostino Di Bartolomei. L’associazione è stata fondata nel 2024 per dare un aiuto e permettere ai giovani in difficoltà di studiare e praticare sport. Borse di studio e tante altre iniziative sono state raccontate questa sera al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, che si illumina proprio per ricordare Agostino, o più semplicemente Ago per i conoscenti e i tifosi.

Tanti i presenti, da giornalisti come Giovanni Floris al prefetto di Roma Lamberto Giannini. Ma anche i presidenti di alcuni municipi della Capitale, come Amedeo Ciaccheri, dell’VIII municipio, a cui sono state messe a disposizione alcune borse di studio e che sostiene che “l’associazione si racconta da sé, per le cose meravigliose che sta portando avanti”. “Le battute, la sua faccia sempre un po’ cupa che però dietro nascondeva una grande sensibilità, il suo pizzico per salutarti, il suo coinvolgimento per fare crescere la società e noi giocatori come persone”, dice Ubaldo Righetti ricordando l’amico con il quale ha condiviso tante sfide sul campo da gioco. C'è poi Alberto Faccini, che pensa con gioia e malinconia ai tempi trascorsi con Agostino. "E' stato -dice- il vero capitano della Roma, con tutto il rispetto per Totti e Giannini”.

Per Paolo Del Brocco, Amministratore delegato di Rai Cinema, Di Bartolomei è stato “il nostro capitano. La memoria va a un uomo chiuso ma di cui si percepiva l’enorme umanità, abbiamo grande affetto per questa associazione che relaziona il ricordo di Agostino a qualcosa di concreto. Se ami gli eroi non puoi non amare Ago”. Abbracci tra i partecipanti, applausi e risate, in una serata in memoria di un uomo di cui “tutti potrebbero dire qualcosa”, come dice il giornalista Carlo Paris.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza