Peppe Vessicchio, l'ultimo grande applauso ai funerali nella sua Montesacro - Video

10 novembre 2025 | 17.28
LETTURA: 2 minuti

Il quartiere di Montesacro, ma anche tanti volti noti della musica e della televisione hanno reso l'ultimo omaggio al maestro Peppe Vessicchio, dentro e fuori la chiesa dei Santi Angeli Custodi di piazza Sempione. La famiglia - la moglie Enrica Mormile, la figlia Alessia, la nipote Teresa e le bisnipoti Alice e Caterina - aveva fatto sapere che la cerimonia funebre si sarebbe svolta in forma strettamente privata ma questo non ha impedito l'afflusso di tanti amici del maestro, del mondo dello spettacolo e non, che hanno voluto rendergli l'ultimo omaggio e stringersi intorno alla moglie, alla figlie e alla nipote. Tra questi: Fiorella Mannoia, il braccio destro di Maria De Filippi, Sabina Gregoretti, Lorella Cuccarini, Veronica e Giuliano Peparini, Rudy Zerbi, l'autore di 'Amici' Mauro Monaco, Valerio Scanu, Rossella Brescia e tanti ex allievi del talent di Canale5, con cui Vessicchio aveva collaborato per moltissimi anni. Ai lati dell'ingresso della chiesa due grandi corone: una bianca inviata da Maria De Filippi e una rossa inviata proprio da 'Amici'. Tanti altri omaggi floreali, accanto a quelli di parenti e amici di famiglia, sono arrivati anche dai cittadini del quartiere Montesacro dove il maestro viveva da tantissimi anni ed era un volto familiare. Fiori anche dai The Jackal, il collettivo di comici napoletani con cui Vessicchio si era divertito a collaborare in più di un'occasione.

Tanta la commozione dentro e fuori la chiesa, rimasta off limits per telecamere, fotografi e giornalisti nel rispetto della richiesta della famiglia. Al termine della cerimonia, due lunghissimi applausi hanno accompagnato l'uscita del feretro dalla chiesa e la partenza del carro funebre. Mente la moglie del maestro, Enrica, visibilmente provata ha spiegato che nessuno della famiglia era preparato alla morte del maestro. "Scusatemi ma non riesco nemmeno a parlare. Grazie a tutti", ha detto lasciando la parocchia dei Santi Angeli Custodi, mentre nella piazza antistante un centinaio di cittadini aveva aspettato la fine del funerale per tributare l'ultimo applauso al maestro.

Peppe Vessicchio, 69 anni, è morto all'ospedale San Camillo di Roma sabato 8 novembre, stroncato da una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. Era il direttore d'orchestra più noto del mondo del pop, grazie anche alle tantissime apparizioni sul podio del Festival di Sanremo e ad 'Amici'. Ma anche una persona particolarmente amata nell'ambiente per il suo carattere affabile e la sua ironia sorniona.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza