Flotilla in zona ad alto rischio: "Nella notte avvicinati da navi non identificate"

"Continuiamo a navigare. Siamo a circa 130 miglia nautiche da Gaza. C'è grande tensione tra tutti"

Un momento della navigazione della Flotilla
Un momento della navigazione della Flotilla
01 ottobre 2025 | 07.10
LETTURA: 2 minuti

La Global Sumud Flotilla è ormai in una zona ad alto rischio. "Siamo circa 130 miglia nautiche da Gaza, poco meno. Non arriveremo a Gaza ovviamente, siamo convinti che ci fermeranno prima. Poi se succede il miracolo, arriveremo domani pomeriggio più o meno". Così, in un collegamento con RaiNews24, l'attivista Maso Notarianni che è a bordo della Karma, imbarcazione Arci della Global Sumud Flotilla. "Rischio arresto? Non si tratterebbe di un arresto, ma di un rapimento, perché siamo in acque internazionali", ha aggiunto.

Cosa è successo nelle ultime ore

Facendo un breve resoconto delle ultime ore, ha riferito: "Abbiamo avuto un 'jamming', ovvero ci hanno interrotto le comunicazioni per più di mezz'ora. Alcune imbarcazioni, prima dell'alba, hanno circondato la nave 'madre' della Flotilla, Alma, ma non hanno ancora fatto l'abbordaggio. Dopodiché hanno bloccato le comunicazioni anche ad altre imbarcazioni, ovviamente c'è grande tensione tra tutti. Siamo stati fermi per una un'oretta quando sono accadute le intercettazioni, adesso siamo ripartiti", ha riferito.

Poco prima in un post su X della Flotilla si leggeva infatti: "Imbarcazioni non identificate si sono avvicinate a diverse navi della Flotilla, alcune con le luci spente. I partecipanti hanno applicato i protocolli di sicurezza in preparazione di un'intercettazione. Le imbarcazioni hanno ora lasciato la Flotilla. Continuiamo a navigare verso Gaza, avvicinandoci alle 120 miglia nautiche, vicino all'area in cui le flottiglie precedenti sono state intercettate e/o attaccate".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza