Oltre all’Alta Toscana, nelle prossime 24 ore sono attesi fenomeni significativi anche sul Basso Tirreno e sui settori di confine tra Piemonte e Valle d’Aosta
Ancora maltempo sull'Italia, dove è in arrivo la pioggia di tre mesi in tre giorni per un bis di perturbazioni, sempre sulle stesse zone, aumentando il rischio di allagamenti ed esondazioni.
In particolare, dopo l’intensa perturbazione lungo le regioni tirreniche, ecco che un nuovo fronte perturbato scaricherà altra acqua sull’Alta Toscana e lungo tutto il settore occidentale italiano, dalla Liguria fino alla Sicilia. Ancora una volta, il maltempo più intenso è previsto nella zona delle Alpi Apuane dove le correnti umide provenienti dal mare tendono a sollevarsi per sbarramento orografico, salgono in quota e condensano in piogge abbondanti. Oltre all’Alta Toscana, nelle prossime 24 ore sono attesi fenomeni significativi anche sul Basso Tirreno e sui settori di confine tra Piemonte e Valle d’Aosta spiega iLMeteo.it.
Ma il peggio deve ancora arrivare: domani, giovedì 23 ottobre, a causa di un ciclone tra Francia e Italia si verificheranno piogge abbondanti e vento forte su gran parte del Centro-Nord, mentre al Sud resisteranno temperature anche sopra la media del periodo. Ancora una volta, a essere maggiormente colpito sarà soprattutto il Golfo Ligure: tra Liguria di Levante e Alta Toscana sono attese altre piogge eccezionali.
Venerdì, 24 ottobre, avremo un miglioramento ma sarà il momento di tirare le somme: tra un mercoledì perturbato sulle tirreniche e un giovedì nero su tutto il Centro-Nord, potremo superare accumuli record su alcune regioni italiane, in particolare tra Liguria di Levante e Alta Toscana; si stimano circa 250 mm che andrebbero ad aggiungersi ai 200 mm già caduti su queste zone.
Oggi, mercoledì 22 ottobre - Al Nord: molto nuvoloso/nebbioso, temporali sullo Spezzino. Al Centro: nuvoloso con rovesci su Toscana, Umbria e locali sul Lazio. Al Sud: rovesci sul basso Tirreno, schiarite altrove.
Domani, giovedì 23 ottobre - Al Nord: maltempo. Al Centro: rovesci e vento forte. Al Sud: rovesci sul basso Tirreno, caldo su Sicilia, Sardegna e Calabria ionica.
Venerdì 24 ottobre - Al Nord: tregua più asciutta, sole e nebbie in val Padana. Al Centro: soleggiato. Al Sud: cielo variabile con temperature oltre la media del periodo.
Tendenza: ancora flusso atlantico con piogge specie sulle tirreniche.