Ondata di freddo sull'Italia, quando arriva: le previsioni meteo

Intanto ci godiamo questo inizio di settimana caratterizzato da un'ampia stabilità meteorologica e tanto sole su gran parte del Paese

In arrivo un'ondata di freddo dalla Russia - (Ipa)
In arrivo un'ondata di freddo dalla Russia - (Ipa)
29 settembre 2025 | 09.28
LETTURA: 2 minuti

In arrivo sull'Italia una precoce ondata di freddo dalla Russia. Intanto viviamo una temporanea pausa dal maltempo, in questo inizio di settimana caratterizzato da un'ampia stabilità meteorologica e tanto sole su gran parte del Paese. Soltanto sul Triveneto si sentirà già l'influenza del prossimo peggioramento, con la possibilità di locali rovesci.

Quando arriva l'ondata di freddo

Ma quando arriva il gelo? Mercoledì 1 ottobre è prevista una netta e decisa irruzione di aria gelida proveniente direttamente dalla Russia. Si tratta di una massa d'aria continentale, insolitamente precoce e fredda, che precipiterà verso l'Italia, innescando una fase di maltempo molto particolare. Questo massiccio afflusso di correnti orientali non porterà solo temporali e possibili grandinate a causa del forte scontro tra masse d'aria, specialmente al Centro-Sud. Si prevede anche un crollo delle temperature a dir poco eccezionale per il periodo sottolinea iLMeteo.it.

Attorno ai 1500 metri di quota, si stima un abbassamento di circa 10°C rispetto alle medie. Sulle coste adriatiche, le massime potrebbero non superare i 12-13°C in pieno giorno nella seconda metà di settimana, mentre al Nord e nelle vallate interne le minime raggiungeranno valori a una sola cifra. Un vero e proprio assaggio d'inverno, ben prima che la stagione fredda inizi.

L'aria fredda non si esaurirà con il suo ingresso, ma sarà il motore per la formazione di un profondo e insidioso ciclone sullo Ionio. Questo vortice depressionario, alimentato dal contrasto tra l'aria gelida e le acque ancora tiepide del Mediterraneo, porterà un forte maltempo che si concentrerà in particolare sulle regioni meridionali, con l'apice atteso tra l'1 e il 4 ottobre.

Non solo freddo ma anche un forte maltempo

Non solo freddo, ma anche venti di burrasca. Con l'arrivo dell'aria fredda, si intensificheranno i venti da Nord e Nord-Est, noti come Tramontana e Grecale. Le raffiche di queste correnti, che si muovono impetuose dai quadranti orientali, rinforzeranno sensibilmente su tutto il Centro-Sud. La loro intensità potrebbe risultare burrascosa, acuendo la sensazione di freddo e rendendo le condizioni del mare agitato, specialmente lungo le coste esposte del Meridione. Andrà decisamente meglio al Nord dove a parte qualche rovescio in fase di ingresso dell’aria fredda, quindi mercoledì, non si avrà molto di più.

Nel dettaglio

Oggi, lunedì 29 settembre - Al Nord: soleggiato. Al Centro: bel tempo. Al Sud: cielo poco nuvoloso.

Domani, martedì 30 settembre - Al Nord: nubi in aumento, rovesci sparsi sul Triveneto. Al Centro: sereno o poco nuvoloso. Al Sud: soleggiato.

Mercoledì 1 ottobre - Al Nord: rovesci sparsi al mattino, poi migliora. Al Centro: temporali su adriatiche e Lazio. Al Sud: rovesci e temporali dalla sera.

TENDENZA: ciclone in formazione sullo Ionio, maltempo al Centro-Sud, ventoso e freddo altrove.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza