Assolombarda, con Icch lancia nuovo corso executive sulla comunicazione

Al via il 3 ottobre

Assolombarda, con Icch lancia nuovo corso executive sulla comunicazione
24 settembre 2025 | 10.56
LETTURA: 2 minuti

Partirà il 3 ottobre 2025 il nuovo corso executive in 'institutional communication & public affairs', promosso da International corporate communication hub (www.icch.it) e Assolombarda servizi. Un percorso pensato all’interno della prestigiosa Business academy per chi si occupa di comunicazione strategica e relazioni istituzionali e vuole rafforzare le proprie competenze in questi ambiti.

Il corso durerà 32 ore, divise in quattro moduli, con formula part-time il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Le lezioni si terranno in modalità blended, così da favorire la partecipazione anche a distanza. Al centro del programma: lobbying, advocacy, stakeholder engagement, reputazione, crisi, digital advocacy, big data e nuove tecnologie digitali. Il corso è costruito su un approccio operativo, con laboratori, case study e project work finale. A portare la loro esperienza saranno manager e professionisti di alto profilo: Vittorio Cino (Centromarca), Simone Bemporad (Generali Group), Cristina Camilli (Coca-Cola), Antonella Sada (Dhl), Giuseppe Meduri (Plures), Alicia Lubrani (Axpo e Pulsee luce e gas), Marco Magli (Federdistribuzione), Costanza Barbara Tarola (Tim vision), Enrico Bocedi (Campari Group), Erika Mandraffino (Eni), Maurizio Decollanz (Ibm Italia), Patrizia Rutigliano (Suez Bu Italy).

"Siamo felici, come Icch, di co-organizzare questo primo corso executive mettendo a disposizione la competenza dei manager del nostro advisory board -dichiara il segretario generale Icch, Pierangelo Fabiano-. Il nostro obiettivo è contribuire a far crescere la qualità e il riconoscimento strategico della professione della comunicazione istituzionale, che oggi più che mai è chiamata a orientare scelte e costruire relazioni solide con le istituzioni e la società".

"Assolombarda servizi -sottolinea il presidente, Mattia Macellari- è da sempre impegnata a proporre soluzioni strategiche e a offrire strumenti e competenze utili alla crescita delle imprese e sempre più rispondenti all’evolvere dei loro bisogni e del mondo del lavoro. Il lancio di questo nuovo corso executive, che contribuisce ad arricchire ulteriormente la nostra offerta formativa rivolta a imprenditori, manager e professionisti, va proprio in questa direzione riconoscendo il ruolo strategico della comunicazione e delle relazioni istituzionali per la competitività delle aziende e delle organizzazioni complesse".

D'altra parte, aggiunge, "in un mercato sempre più interconnesso, dove la reputazione aziendale è centrale, questi strumenti diventano il collegamento tra l’identità dell’impresa e il suo ecosistema. Insieme a innovazione, sostenibilità e sviluppo, rappresentano un driver capace di fare la differenza per affrontare con successo le sfide del futuro".

Le iscrizioni sono aperte. Il corso parte il 3 ottobre 2025. Per informazioni e iscrizioni: https://www.assolombardaservizi.it/formazione-a-catalogo/marketing-e-comunicazione/institutional-communication-public-affairs/

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza