Mattarella: "Bene comune non è di maggioranza ma interpella cittadini, famiglie, imprese"
messaggio a Festival economia civile
messaggio a Festival economia civile
Conoscere il benessere oltre il PIL, perché non basta misurare la crescita economica per capire se una società sta davvero migliorando.Se ne è parlato nella giornata conclusiva della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile con Kaushik Basu (Co-presidente del comitato “oltre il Pil” de...
Il ministro degli Esteri ha accolto la richiesta avanzata ieri al FNEC dal Patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa
Nell’ambito della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile dedicata a “Democrazia partecipata. La sfida delle Intelligenze Relazionali”, Michael Spence, Premio Nobel per l’Economia 2001, ha tenuto la sua Lectio Civilis all’interno del panel “La disuguaglianza delle Nazioni”, approfonde...
Gentiloni: "Non credo che dobbiamo enfatizzare più di tanto il peso del debito europeo". Chiappero: "Ci vuole un nuovo modello di sviluppo" che ricostruisca fiducia e inclusione finanziaria
Terza giornata a Firenze della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile
Gaël Giraud al Festival dell’Economia Civile: «Transizione ecologica, beni comuni, mercati al servizio delle persone ed Europa federale per rafforzare la democrazia europea»
Le croniche fragilità strutturali, ambientali ed economiche del nostro Paese possono essere una zavorra insostenibile in un contesto di grandi transizioni (soprattutto ambientale e digitale) aggravate dalle crisi geopolitiche. È quindi necessario puntare su una modernizzazione del sistema Paese a par...
Nella cornice della 7ª edizione del Festival nazionale dell’economia civile dedicata al tema 'Democrazia partecipata. La sfida delle Intelligenze Relazionali', si è tenuto il panel 'Dialoghi per il domani: democrazia, inclusione, rigenerazione', moderato da Elisabetta Migliorelli (bicedirettore Tg2)....
Nando Pagnoncelli (Presidente IPSOS) e Stefano Quintarelli (Presidente Ass. Copernicani ETS) hanno partecipato, nel corso della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, al panel dal titolo “L’opinione pubblica tra intelligenza artificiale e relazionale”. Il dibattito è stato l’occasio...
A Palazzo Vecchio (Firenze), nell’ambito della settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC), l’economista Abhijit Banerjee (Premio Nobel per l’Economia 2019) ha tenuto la Lectio civilis “Povertà e democrazia”, in dialogo con Leonardo Becchetti, direttore del Festival e co-fonda...
Firenze ospita la 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, dedicata a valorizzare pratiche d’impresa che coniugano sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale. Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio sono stati consegnati i riconoscimenti, alla presenza di Alberto Grilli...
Così il patriarca di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, intervenuto alla settima edizione del Fnec a Firenze.
Bruni (SEC) e Antonini (Corte costituzionale) a confronto a Firenze sulle sfide globali
La prima giornata della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile si è chiusa con un laboratorio pratico di intelligenza relazionale per condividere proposte e idee per realizzare percorsi di pace.
Firenze, 2 ottobre 2025. Si è aperta nella sede di Novoli dell’Università di Firenze la 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile con il messaggio inviato dal Santo Padre Papa Leone XIV, indirizzato agli organizzatori e a tutti i partecipanti, con il quale esprime il suo apprezzamento p...
Federcasse-Bcc è promotore dell'evento con Confcooperative e NeXt Economia, e in collaborazione con Muse Firenze e Sec.
Strumento fondamentale, a patto che la si usi per fini positivi
“La sfida democratica dell’Africa. Il ruolo della cooperazione decentrata e delle imprese”
L'ex ministro dell’Economia in Argentina dal 2019 al 2022, ha lavorato al Rapporto Giubilare sul debito che è stato presentato nel corso della giornata conclusiva del settimo Festival Nazionale dell’Economia civile a Firenze
Premiate due esperienze particolarmente significative, che rappresentano il meglio dell’amministrazione condivisa in Italia: il C.I.S.S. 38 della Provincia di Torino e le Case di Quartiere di Reggio Emilia
Premiati giovani e organizzazioni giovanili
Si è conclusa a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, la settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che ha lanciato un messaggio forte con l’ultimo panel dal titolo “Democrazia è partecipazione”, durante il quale sono stati premiati giovani e organizzazioni giovanili.
Le croniche fragilità strutturali, ambientali ed economiche del nostro Paese possono essere una zavorra insostenibile in un contesto di grandi transizioni (soprattutto ambientale e digitale) aggravate dalle crisi geopolitiche. È quindi necessario puntare su una modernizzazione del sistema Paese a par...
Il via ai lavori è stato dato con la lettura del messaggio inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella agli organizzatori del Festival, nel quale il Capo dello Stato ha sottolineato come la partecipazione attiva dei cittadini sia fondamentale in ogni ambito della vita sociale, inclusa q...
La manifestazione si terrà fino al 5 ottobre nel capoluogo toscano e metterà al centro i temi della democrazia partecipata e delle intelligenze relazionali.
Nel programma della 7ª edizione della kermesse continuano gli spazi dedicati ai giovani e alla necessità di sviluppare processi che ne aumentino la partecipazione e li pongano al centro dei processi di sviluppo dei territori. L'importanza di elaborare un piano strategico locale sull'Economia Sociale ...
Le croniche fragilità strutturali, ambientali ed economiche del nostro Paese possono essere una zavorra insostenibile in un contesto di grandi transizioni (soprattutto ambientale e digitale) aggravate dalle crisi geopolitiche. È quindi necessario puntare su una modernizzazione del sistema Paese a par...
Firenze ospita la 7ª edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile, dedicata a valorizzare pratiche d'impresa che coniugano sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale. Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio sono stati consegnati i riconoscimenti, alla presenza di Alberto Grilli...
L'intervista al direttore generale della Federazione sulla manifestazione che prenderà il via il prossimo 2 ottobre a Firenze.
L'intervista al direttore della manifestazione in programma dal 2 al 5 ottobre a Firenze.
Alla settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, in corso a Firenze, si è tenuto il panel “Le strade che portano alla democrazia”. L’appuntamento si inserisce nella cornice valoriale dell’economia civile e nel tema generale di quest’anno, dedicato alla sfida delle intelligenze relaz...
Si è aperta la giornata conclusiva della settima edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile (FNEC) con il panel "La sfida democratica dell'Africa. Il ruolo della cooperazione decentrata e delle imprese", che ha visto a confronto Federico Bonaglia, vicedirettore del Development Centre OCSE, ...