Stipendi NoiPa di giugno 2025: le istruzioni su bonus e arretrati
A giugno busta paga più ricca per i dipendenti pubblici: saranno finalmente applicati i benefici del taglio del cuneo fiscale e contributivo
A giugno busta paga più ricca per i dipendenti pubblici: saranno finalmente applicati i benefici del taglio del cuneo fiscale e contributivo
Calendario ricco di scadenze anche nel mese di giugno 2025. Bisognerà versare l’acconto IMU ma anche le imposte sui redditi. Comunicazione AdER in arrivo e appuntamento con l’ISEE per l’assegno unico
Anche per il 2025 è confermato il trattamento integrativo speciale per lavoratori e lavoratrici del settore turistico e della ristorazione. Come funziona, chi può riceverlo e quali sono i requisiti?
Sulle spese scolastiche sostenute nel corso dell’anno è possibile beneficiare di una detrazione del 19 per cento. Limiti, costi e regole per il rimborso dei costi, da quelli del nido fino all’università
Scadenza in arrivo per la rottamazione quater: versamento della prossima rata entro il 31 maggio. Ma grazie al termine di tolleranza c’è tempo fino al 9 giugno
Dopo aver stipulato il contratto d’affitto è necessario procedere con la registrazione: per farlo è possibile utilizzare il servizio online dell’Agenzia delle Entrate che calcola anche le imposte dovute
Dopo il tilt del sito dell’Agenzia delle Entrate, slittano le scadenze fiscali previste nella giornata del blocco: come funziona la proroga e quali sono i termini che passano al 30 maggio
Chi può ottenere il bonus affitto nel modello 730/2025? Il punto sulle diverse tipologie di agevolazione e sui requisiti di accesso alle detrazioni
È disponibile online dal 30 aprile il modello 730/2025 precompilato elaborato dall’Agenzia delle Entrate con i dati a sua disposizione.
Quali spese sanitarie danno diritto alla detrazione IRPEF del 19%, che si può ottenere con la presentazione del modello 730/2025? Il punto sulle regole da rispettare
La Guardia di Finanza ha annunciato la messa a punto di un nuovo strumento contro l’evasione. Come funziona e cosa cambia
Diverse date da cerchiare in rosso nel mese in corso: dall’avvio della modifica e invio del modello 730 precompilato ai contributi IVS di artigiani e commercianti. Il punto sulle principali scadenze di maggio 2025
Al via la riduzione dei contributi INPS per le nuove attività avviate dal 1° gennaio 2025. Arrivano, con la circolare n. 83/2025, le regole e le istruzioni per fare domanda
Con la riapertura della rottamazione quater, cambia il calendario per il pagamento delle rate della definizione agevolata delle cartelle: una panoramica delle date da segnare in calendario
Come effettuare l’accesso al modello 730/2025 precompilato? Per visualizzare le informazioni messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate si dovrà entrare nell’area riservata del portale istituzionale. Ecco come accedere
Il modello 730/2025 precompilato sarà disponibile online a partire dalla fine del mese. Ammontano a quasi 1 miliardo e 300 milioni le informazioni trasmesse, utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per la predisposizione della dichiarazione precompilata
La dichiarazione sarà messa a disposizione dei contribuenti a partire dal pomeriggio, ma per la modifica dei dati e per l’invio si dovrà attendere il 15 maggio
A disposizione dei contribuenti a partire dal pomeriggio, ma per la modifica dei dati e per l’invio si dovrà attendere il 15 maggio
Ultima chiamata per la presentazione della domanda di riammissione alla rottamazione quater: entro la scadenza del 30 aprile la richiesta sul portale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
La dichiarazione dei redditi 2025 è anche l’occasione per tirare le somme sul bonus fino a 100 euro messo in campo lo scorso Natale: chi non ha ricevuto l’indennità, pur avendo i requisiti richiesti, può recuperarla tramite il modello 730/2025