
“C’è la necessità di fare rete per contrastare le frodi. Il punto fondamentale è l’analisi del dato e la condivisione dello stesso perché bisogna creare una intelligence amministrativa che consenta di incrociare i dati e poi con degli indicatori di rischi, dare le indicazioni agli ispettori. Inoltre, bisogna instaurare un dialogo competitivo con le aziende per comprendere a livello nazionale che c’è una forma di collaborazione stringente di pubblica amministrazione. Una forma di deterrenza verso le eventuali frodi”. Così il Direttore di AGEA e Consigliere d’amministrazione INPS, Fabio Vitale, all’evento dal titolo “Inps presidio della legalità: contrasto a phishing e smishing. Campagne, strategie e strumenti di prevenzione”, tenutosi nell’ambito del ForumPA 2025 a Roma.