News e Normative

Giochi, nel primo trimestre 2025 oltre 1,7 miliardi di euro nelle casse dello Stato
giochi-e-lotterie/news-e-normative Oltre 1,3 miliardi sono arrivati dal Preu sugli apparecchi da intrattenimento

Giochi, nel primo trimestre 2025 oltre 1,7 miliardi di euro nelle casse dello Stato

Nel periodo gennaio-marzo 2025 le entrate nelle casse dello Stato derivanti dalle tasse e imposte sul gioco legale hanno superato 1,7 miliardi di euro. È quanto risulta dal Conto Riassuntivo del Tesoro del MEF, che fotografa l’andamento del gettito fiscale proveniente dal comparto giochi nel primo tr...

Avv. Giuliani: “Necessaria assistenza legale qualificata per la nuova evoluzione del gaming”
giochi-e-lotterie/news-e-normative Dal diritto amministrativo e commerciale alla Cybersecurity, tanti i temi toccati nell'intervista con l'avvocato Francesco Giuliani

Avv. Giuliani: “Necessaria assistenza legale qualificata per la nuova evoluzione del gaming”

Il 2025 si preannuncia un anno decisivo per il settore del gioco pubblico, con l’avvio della gara per le concessioni online e il tanto atteso riordino del comparto fisico, interventi destinati a ridefinire l’intero panorama del settore. Tuttavia, queste trasformazioni potrebbero generare contenziosi,...

ADM: nasce l’Albo Punti Vendita Ricariche
giochi-e-lotterie/news-e-normative L’iscrizione o il rinnovo dovrà essere effettuata attraverso il Portale Unico Dogane e Monopoli

ADM: nasce l’Albo Punti Vendita Ricariche

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha istituito, con determinazione del direttore Roberto Alesse, l’Albo dei punti vendita per la ricarica dei conti di gioco collegati alle concessioni per la raccolta del gioco a distanza (Albo Punti Vendita Ricariche).

Acquisizione di SKS365 da parte di Lottomatica: arriva l'ok da AGCM
giochi-e-lotterie/news-e-normative Nel settore delle scommesse, le due aziende avranno una quota di mercato tra il 25 ed il 30%

Acquisizione di SKS365 da parte di Lottomatica: arriva l'ok da AGCM

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha dato il via libera all'acquisizione di SKS365 Malta Holding da parte di Lottomatica. L'AGCM ha deciso di non avviare un'istruttoria, ritenendo che l'operazione non ostacoli la concorrenza nei mercati interessati né crei una posizione domina...

Riordino gioco fisico: tra razionalizzazione e polemiche
giochi-e-lotterie/news-e-normative Dubbi e critiche sull'impatto reale delle misure proposte

Riordino gioco fisico: tra razionalizzazione e polemiche

Il Gruppo Tecnico delle Regioni e Province Autonome Sub Area Dipendenze ha presentato al Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) un documento che prevede una stretta sulla regolamentazione dei luoghi fisici dedicati al gioco. Questa proposta intende razionalizzare la presenza di sale gioco sul ...

Thailandia, allo studio legalizzazione dei casinò
giochi-e-lotterie/news-e-normative La proposta non piace però all'opinione pubblica

Thailandia, allo studio legalizzazione dei casinò

La Thailandia sta studiando una proposta legislativa che potrebbe rivoluzionare il settore del gioco d'azzardo nel Paese, con l'obiettivo di legalizzare le case da gioco. Questa mossa, sostenuta dal viceministro delle Finanze e dal primo ministro, intende generare nuove opportunità di lavoro e aument...

Flutter Entertainment: nel 2023 ricavi in aumento del 25 per cento
giochi-e-lotterie/news-e-normative Una visione strategica del gruppo che integra crescita finanziaria e impegno verso il gioco responsabile

Flutter Entertainment: nel 2023 ricavi in aumento del 25 per cento

Flutter Entertainment, leader globale nel settore dei giochi e delle scommesse, ha annunciato i risultati finanziari per l'anno 2023, segnando una forte crescita. I ricavi sono aumentati del 24,6%, da 9,4 miliardi di dollari nel 2022 a 11,7 miliardi nel 2023, l'Adjusted Ebitda ha raggiunto i 1.874 mi...

Riordino gioco fisico: nelle proposte delle regioni più luoghi sensibili, limitazioni orarie e giro di vite sulla pubblicità
giochi-e-lotterie/news-e-normative Nel documento dei tecnici delle regioni un inasprimento delle politiche sui negozi di gioco

Riordino gioco fisico: nelle proposte delle regioni più luoghi sensibili, limitazioni orarie e giro di vite sulla pubblicità

Il "Gruppo tecnico delle regioni e delle province autonome per le dipendenze" ha presentato, al Ministero dell'Economia e delle Finanze, un documento in merito al riordino del settore del gioco fisico. Tra queste, la necessità di un distanziometro uniforme per tutte le regioni, che medi quindi le var...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza