Comunicato stampa - contenuto promozionale

Responsabilità editoriale di Immediapress

Il futuro prende forma per Sartoria Vergallo: dopo l’ingresso nel gruppo Italian Target, apre il suo showroom nel cuore di Milano

Vergallo_stile_business
Vergallo_stile_business
30 ottobre 2025 | 11.08
LETTURA: 5 minuti

Varese, 30 ottobre 2025. Con visione e continua passione, Sartoria Vergallo , storica SARTORIA italiana di abiti di BESPOKE dal 1943, annuncia un’evoluzione strategica di rilievo. Dal 2023, la prestigiosa sartoria ha unito le forze con il gruppo Italian Target, guidato dal CEO TOMIK HACOUPIAN. L’obiettivo è quello di dare un nuovo impulso all’eccellenza del Made in Italy, all’artigianato di lusso e alla massima personalizzazione degli abiti su misura, attraverso un modello sostenibile che sappia guardare al futuro.

«Abbiamo scelto di investire in Sartoria Vergallo, per la lunga tradizione e la qualità che contraddistingue le sue creazioni e convinti del suo grande potenziale di crescita. Grazie a risorse addizionali e ad una gestione moderna, desideriamo proiettare l’azienda verso mercati internazionali, oltre all’Italia, ovviamente che continua ad essere il cuore pulsante.» afferma TomikHacoupian.

Questo nuovo capitolo segna il connubio tra una tradizione quasi secolare e le nuove ambizioni: mantenere la radice artigianale e la cura dei dettagli per creare abiti uomo su misura fatti a mano, adottando una visione cosmopolita. Il gruppo Italian Target fornisce know-how strategico, supporto infrastrutturale, investimenti in tecnologie sostenibili e una rete commerciale europea e internazionale. Il risultato è un progetto poliedrico: forte della tradizione artigiana, pronto a dialogare con il lusso contemporaneo.

Il potenziamento dello staff: nuovi maestri, nuove rotte

Il celebre maestro sarto Gianni Cleopazzo è lo storico emblema della sartoria, figura riconosciuta nel panorama sartoriale italiano. In qualità di socio e responsabile della sartoria, coordinerà la produzione locale e si occuperà in parallelo dell’espansione verso il mercato europeo (Regno Unito, Svizzera, Paesi UE).

Il team di Sartoria Vergallo si è rafforzato con l’ingresso di talenti chiave, capaci di integrare tradizione e slancio internazionale.

Nel nuovo organigramma emerge anche Gianfranco Orru, maestro sarto di grande esperienza, che assumerà il ruolo di responsabile dello showroom a Milano e guiderà l’apertura verso il mercato del Middle East.

«La maestria del sarto la si nota dalla sua precisione e dalla cura di ogni dettaglio; ancora di più, l’essenza fondamentale di questo nobile mestiere è la dedizione al cliente e la capacità di interpretarne i desideri, trasformandoli in un capo unico. Con Gianni Cleopazzo e Gianfranco Orru intendiamo offrire ai nostri clienti esperienze impareggiabili» spiega TomikHacoupian.

Questo potenziamento del team non consiste in un semplice ampliamento, rappresenta un’evoluzione mirata, in linea con una visione internazionale. La nostra missione è di garantire che ogni abito sartoriale da uomo traduca l’eleganza classica in un linguaggio contemporaneo, che ogni abito uomo su misura sappia abbinare la sapienza di una lunga tradizione alla freschezza di un brand pronto al dialogo globale.

Varese: cuore produttivo e laboratorio creativo

La sede originaria di Varese resta il fulcro della creatività, dell’arte sartoriale e dell’identità autentica del brand. È in questi laboratori che nasce ogni abito sartoriale, cucito a mano nei punti più delicati, rifinito con sapienza, plasmato sulle forme uniche di ogni cliente, grazie al disegno di cartamodelli che rispettano armonie, proporzioni, stile personale. Stile che si esprime anche grazie alla scelta delle stoffe più pregiate (flanella, cashmere, twill, lana fina), tra una ricca varietà di opzioni e alla modalità di realizzazione, Bespoke e Made to Measure, per rispondere all’esigenza di assoluta personalizzazione senza compromessi.

Sartoria Vergallo resta un’autentica sartoria su misura artigianale, in grado di vestire le emozioni e il carattere di ogni uomo.

«Ogni piega, ogni cucitura, ogni conversazione con il cliente è un atto creativo: non solo abiti, ma un’esperienza sartoriale» dichiara Gianni Cleopazzo storico maestro sarto, socio e la terza generazione dei fondatori della sartoria.

Milano: show­room e palcoscenico internazionale della sartoria

Nel quadro della nuova strategia, Sartoria Vergallo ha aperto uno showroom a Milano, punto di incontro con la clientela locale e internazionale. Situato in un luogo prestigioso della città, lo showroom è uno spazio pensato per toccare con mano l’eccellenza: vedere le stoffe e toccarne con mano la qualità, confrontarsi con i maestri, scoprire accessori e servizi personalizzati.

Da qui Gianfranco Orru coordinerà le attività finalizzate ad offrire ai clienti un’esperienza unica, offrendo consulenze sartoriali e guidando la realizzazione degli abiti uomo su misura.

«Vogliamo che chiunque entri nel nostro showroom senta il piacere di un percorso sartoriale: dalla scelta del tessuto al tocco finale» afferma Gianfranco Orru vincitore forbice d’oro anno.

La sede di Milano non è solo un punto vendita: è il simbolo della volontà di crescere nel mondo del lusso, di entrare in connessione con un pubblico internazionale raffinato ed esigente, fatto di professionisti, manager, imprenditori e personalità in genere, alla ricerca di creazioni su misura quali espressione della propria individualità.

Lo showroom milanese sarà il fulcro per eventi, incontri e relazioni con gli appassionati di stile senza tempo.

Oltre ricevere i clienti a Varese, a Milano e durante eventi e trunk show in Italia e all’estero, Sartoria Vergallo offre la possibilità del servizio “Private Tailor” grazie al quale i nostri maestri sarti visitano il cliente presso il suo domicilio, abitazione, ufficio o albergo, per conciliare al meglio le esigenze di una clientela sempre molto impegnata.

Scopri di più su Sartoria Vergallo

Sartoria Vergallo nasce nel 1943, quando Carmelo Vergallo apre il suo atelier per realizzare abiti su misura. Prima in Salento, poi a Varese, l’azienda ha saputo attraversare decenni di cambiamento continuando a mantenere la sua anima sartoriale.

La sartoria ha sempre usato i miglior tessuti e ha collaborato con delle aziende come Ermenegildo Zegna, Loro Piana fabrics, Vitale Barberis Canonico, Drapers, Dormeuil, Holland& Sherry, Fox Brothers, Piacenza, Cerruti.

Il supporto del gruppo Italian Target è un ponte verso il futuro: modelli operativi progettati in modo attento, filiere corte ed efficienti consentono di offrire lusso, in modo responsabile e sostenibile. Il valore dell’abito sartoriale uomo si realizza anche grazie a scelte consapevoli: materiali pregiati, processi virtuosi, sprechi ridotti, relazioni etiche con fornitori.

In questa prospettiva, la maestria si manifesta anche attraverso l’adozione di approcci moderni per realizzare capi in modo responsabile, pur attingendo dalla memoria artigiana. La passione, l’attenzione al dettaglio, la scelta di filati nobili, la riduzione degli scarti: operazioni che riflettono un compito più grande: creare bellezza senza logorare l’ambiente. Ogni abito da uomo su misura è un oggetto che vuole durare nel tempo, da tramandare alle generazioni che verranno.

Contatti:
Immediapress
Per maggior informazioni
Sartoria Vergallo S.r.l.
Via Rossini, 14 21100 Varese (VA)
Tel. +39 0332 231072
https://www.sartoriavergallo.com/

Comunicato stampa - contenuto promozionale

Responsabilità editoriale di Immediapress

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza