ABU DHABI, Emirati Arabi Uniti, 14 ottobre 2025 /PRNewswire/ -- L'Unione Internazionale per la conservazione della natura (IUCN) e Huawei hanno ampliato la portata della loro partnership globale congiunta Tech4Nature con una serie di eventi nel corso delIo IUCN World Conservation Congressad Abu Dhabi.
All'edizione del congresso di quest'anno, i partner di Tech4Nature hanno partecipato a una serie di forum pensati per dare risalto al potere della tecnologia nell'ambito della conservazione. Tra i principali progetti Tech4Nature evidenziati durante l'evento ci sono:
In linea con la Green List dell'IUCN e con Huawei TECH4ALL, Tech4Nature si propone di potenziare i risultati della conservazione della natura utilizzando le tecnologie digitali. Dal suo lancio nel 2020, l'iniziativa ha portato avanti 11 progetti di punta in 8 paesi, in collaborazione con una serie di partner e comunità locali.
Oltre che in Cina e Brasile, i progetti Tech4Nature di Fase II sono attualmente in corso in Messico nell'ambito della protezione dei giaguari nella riserva statale di Dzilam de Bravo; in Turchia per monitorare le specie ombrello come indicatori della salute generale dell'ecosistema, con particolare attenzione alle capre selvatiche e ai daini; in Kenya per proteggere la barriera corallina e la lotta alla pesca illegale e nella provincia spagnola di Barcellona per studiare l'impatto delle attività ricreative sulle aquile di Bonelli.
Il World Conservation Congress ha anche ospitato la prima edizione dei Tech4Nature Awards, annunciando i vincitori in tre categorie:
"Queste soluzioni vincitrici dimostrano come la tecnologia innovativa, se messa nelle mani degli ambientalisti e delle comunità, possa generare un reale cambiamento per la natura e le persone", ha affermato Grethel Aguilar, Direttore generale dell'IUCN. "I premi Tech4Nature mettono in luce la creatività e la determinazione di ci lavora in prima linea nella conservazione. Le loro innovazioni ci avvicinano a un mondo giusto che valorizza e preserva la natura."
Le soluzioni per ogni categoria dei Tech4Nature Awards sono state valutate da una giuria composta da esperti di tecnologia e conservazione provenienti da tutto il mondo.
"L'innovazione digitale ha un ruolo importante da svolgere nel supportare soluzioni sostenibili, inclusive e rispettose della natura, in grado di monitorare, proteggere e ripristinare le popolazioni di animali selvatici e i loro ecosistemi", ha affermato Max Cuvellier Giacomelli, responsabile della divisione Mobile for Development di GSMA e uno dei giudici della categoria "Tech Innovation". "È estremamente incoraggiante vedere così tante iniziative in atto sul campo e avere la possibilità di dare risalto ad alcune attraverso i Tech4Nature Award."
Lo IUCN World Conservation Congress si tiene ogni quattro anni e riunisce esperti di conservazione provenienti da tutto il mondo. I temi di quest'anno sono stati l'intensificazione delle azioni di conservazione, la riduzione dei rischi di superamento dei limiti climatici, il raggiungimento dell'equità, la transizione verso economie e società positive per la natura e l'innovazione e la leadership rivoluzionarie per la conservazione.
Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2794402/T4N_award_winners_800500.jpg
Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.