
Rimini, 25 agosto 2025 - “L’università italiana è in grado di preparare gli studenti al mondo del lavoro, ma bisogna aumentare la connessione tra atenei e aziende”. Il rettore dell’Università degli Studi Link, Carlo Alberto Giusti, è intervenuto al Meeting di Rimini nel nel panel intitolato “Investire nello sviluppo, creare lavoro”, moderato da Bernhard Scholz, in cui è stato sviscerato il tema cruciale del ruolo dell’università e il suo rapporto con l’universo delle professioni in costante mutamento. “La funzione dell’orientamento - ha spiegato Giusti - rientra sicuramente tra i compiti principali dell’università e in questo senso il sistema universitario italiano è all’avanguardia, in linea con gli standard europei e rispetto al sistema statunitense. Certo, c’è ancora molto da migliorare. In particolare va implementato il ruolo del privato e delle aziende. Migliori connessioni tra aziende e università daranno modo agli atenei di formare ancora meglio i propri studenti non puntando solamente al merito e alla certificazione di un risultato come quello della laurea, ma aumentando la socialità degli studenti, la loro crescita personale e caratteriale, formandoli non solo dal punto di vista tecnico e nozionistico, ma soprattutto dal punto di vista umano. Migliori studenti e migliori esseri umani faranno sì che il mondo del lavoro sia ancora più avanzato e fruibile per le prossime generazioni”.
Il panel, svolto nell’Arena Compagnia delle Opere di fronte a un pubblico nutrito, ha messo a tema la sfida delle competenze, rispetto al rapido mutamento tecnologico; alla necessità del saper lavorare insieme, alla capacità di reperire e gestire risorse. Dalla riforma del mercato del lavoro alle politiche di sviluppo, dall’innovazione al ruolo delle università nel dare formazione. “Il dialogo tra Università e territori resta fondamentale”, ha aggiunto Carlo Alberto Giusti dal palco del Meeting. “Negli ultimi 15-20 anni questa progressione virtuosa c'è stata e dovrà ancora continuare perché, effettivamente, soltanto in questo modo la scelta consapevole dello studente costituirà la possibilità di avere un laureato formato, contemperando non l'eccessiva ricerca del merito scolastico, ma soprattutto la formazione personale”.
Contatti:
Immediapress
Ufficio Stampa Università degli Studi Link
+39 3492806477
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.