Attentato a Gerusalemme est, sei morti. Hamas: "Eroi". Netanyahu: "Via subito da Gaza"

Tra le vittime uno è spagnolo. "Neutralizzati" i due attentatori "entrambi palestinesi della Cisgiordania". Smotrich: "L'Anp va smantellata"

Attentato a Gerusalemme est, sei morti. Hamas:
08 settembre 2025 | 10.29
LETTURA: 4 minuti

Sei persone sono morte oggi, lunedì 8 settembre, in un attacco terroristico avvenuto all'incrocio Ramot a Gerusalemme. L'attacco è stato sferrato da uomini armati a una fermata dell'autobus.

I due attentatori, "neutralizzati" da un agente della sicurezza e da un civile armato, erano entrambi palestinesi della Cisgiordania, provenivano dalle città di Qatanna e Al-Qubeibah, a sudest di Ramallah, riferisce il Times of Israel.

Una delle sei vittime è un giovane spagnolo di 25 anni che viveva in Israele. Si chiamava Yaakov Pinto, originario di Melilla, l'enclave spagnola nel Nord Africa. Secondo le fonti citate da 'El Pais', Pinto, che si era appena sposato, è rimasto ucciso insieme ad altri due giovani, di circa trent'anni, che erano a bordo dell'autobus.

Il governo di Buenos Aires ha confermato che tra le vittime figura anche una donna argentina, Sara Mendelson. In una nota il ministero degli Esteri argentino ha condannato "con fermezza" l'attacco sferrato contro un autobus e ha espresso "il suo assoluto rifiuto di tutte le manifestazioni di terrorismo e violenza", sottolineando allo stesso tempo "il suo fermo impegno nella lotta contro l'antisemitismo e ogni forma di intolleranza e discriminazione".

Secondo i servizi di emergenza israeliani, nell'attacco sono rimasti uccisi anche un uomo e una donna, entrambi sulla cinquantina. Altre 12 persone sono state ricoverate in ospedale, sette in condizioni gravi.

 

Netanyahu sul luogo dell'attentato

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha tenuto subito dopo l'attacco "una valutazione della situazione di sicurezza" con i leader dell'apparato di difesa e si è poi recato sulla scena della sparatoria.

Israele sta combattendo una "grande guerra contro il terrorismo", ha dichiarato Netanyahu da Gerusalemme. "Una potente guerra contro il terrorismo è in corso su tutti i fronti", ha affermato il premier parlando ai media israeliani e offrendo le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e augurando una pronta guarigione ai feriti. "Stiamo circondando i villaggi da cui provengono i terroristi", ha aggiunto Netanyahu.

''I combattimenti continuano nella Striscia di Gaza", ha continuato Netanyahu, affermando che Israele "distruggerà Hamas come promesso e libererà i nostri ostaggi, tutti i nostri ostaggi". Ma, ha proseguito, "purtroppo la guerra continua anche a Gerusalemme, in Giudea e Samaria, dove siamo intervenuti con grande forza", ha affermato riferendosi alla Cisgiordania. "Lo Shin Bet e le Idf hanno sventato centinaia di attacchi e anche la polizia israeliana ne ha sventati centinaia quest'anno. Ma purtroppo non stamattina", ha dichiarato.

Poi ha spiegato che "abbiamo abbattuto 50 torri terroristiche in due giorni, e questo è solo l'inizio della potente operazione di terra per prendere il controllo di Gaza City. Agli abitanti di Gaza City dico: Siete stati avvertiti, andatevene subito".

Smotrich: "Anp cresce suoi figli per uccidere gli ebrei"

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha chiesto che l'Autorità nazionale palestinese (Anp) venga smantellata dopo l'attacco terroristico che a Gerusalemme est è costato la vita ad almeno cinque persone. "Lo Stato di Israele non può accettare un'Autorità Nazionale Palestinese che cresce ed educa i propri figli per uccidere gli ebrei", ha scritto su 'X' il ministro di estrema destra.

"L'Autorità Nazionale Palestinese deve scomparire dalla mappa e i villaggi da cui provengono i terroristi dovrebbero assomigliare a Rafah e Beit Hanoun", ha dichiarato elogiando "il coraggio del soldato e dello studente di Kollel che hanno affrontato e neutralizzato i terroristi, prevenendo così probabilmente un attacco ancora più grande".

La Jihad: "Risposta legittima ai crimini israeliani"

Hamas ha elogiato l'attacco terroristico a Gerusalemme definendolo un'"operazione eroica". In una nota, Hamas ha parlato di una "operazione che è una risposta naturale ai crimini dell'occupazione e alla guerra di sterminio che sta conducendo contro il nostro popolo" Israele. Hamas non ha rivendicato l'azione e non si è assunto la responsabilità dell'attacco, ma ha invitato i palestinesi della Cisgiordania a "intensificare il confronto con l'occupazione e i suoi coloni".

Plaude anche la Jihad islamica secondo cui l'attacco terroristico condotto questa mattina a Gerusalemme è "una risposta naturale e legittima ai crimini in corso del nemico sionista" contro i palestinesi nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, scrivono in una nota le Brigate Al-Quds.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza